Tutta la bellezza e il dolore - Documentario (2022)

Tutta la bellezza e il dolore
Media utenti
Titolo originale: All the Beauty and the Bloodshed
Anno: 2022
Genere: documentario (colore)
Note: Vincitore del Leone d'oro al Venice Film Festival 2022

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/23 DAL BENEMERITO PAULASTER
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 23/03/23 18:08 - 4076 commenti

I gusti di Paulaster

La fotografa Goldin cerca di rimuovere il nome dei donatori Sackler dalle sale museali. Il flm scorre in parallelo tra la vita della protagonista e il suo attivismo, tra fiumi di fotografie e azioni dimostrative. Eccellente per qualità la cronologia degli scatti che raccontano la scena newyorchese underground. La parte che riguarda la lotta contro chi ha diffuso l'epidemia da oppiacei ha stile da Michael Moore ma risulta meno efficace come resa (anche per i risultati ottenuti). Film che vale di più come contributo artistico.
MEMORABILE: Gli occhi neri; La videochiamata con i Sackler; Le testimonianze di chi ha perso un figlio.

Reeves 26/03/23 00:11 - 1591 commenti

I gusti di Reeves

Un documentatro emozionante e coinvolgente, nel quale si parla di pratiche artistiche undeground ma anche di droga e di diffusione degli oppiacei, di fascino dell'arte ma anche della sua mercificazione. Un viaggio quasi lisergico all'interno di un mondo, quello della comunità artistica di New York, della quale uno pensa di sapere tutto e invece si sa davvero molto poco.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.