Colpo di fulmine fra due sconosciuti, ma lui arriva in ritardo all'appuntamento decisivo causa infarto. Qualche tempo dopo intreccia una relazione con un'altra donna, senza sapere che è la sorella della prima... A sorpresa, Poelvoorde si rivela credibile nel ruolo del protagonista, all'apparenza dimesso ed ordinario, in realtà romantico ed appassionato, scisso fra l'affetto per la moglie e la passione per quella che avrebbe potuto essere la donna della sua vita, se solo il cuore non l'avesse tradito. Particolare la colonna sonora ansiogena con cadenze da thriller.
Un triangolo amoroso coinvolge un uomo e due sorelle che si innamorano di lui in momenti diversi. Dramma sentimentale che il regista dirige usando i toni del thriller, in maniera a volte efficace, ad esempio con la colonna sonora e l'opprimente ambientazione in una cittadina della provincia francese, altre volte meno incisiva come nell'uso della voce fuori campo. Il cuore è usato in modo ambivalente, sentimentale e riferito alla patologia cardiaca del protagonista. Efficace la prova di Poelvoorde che negli ultimi anni eccelle nei ruoli drammatici.
Un melodramma moderno ambientato in Francia che vede coinvolte due sorelle e un uomo. Narrazione che alterna momenti drammatici ad altri più leggeri, realizzata sempre con buon garbo grazie anche ai tre interpreti che si muovono egregiamente sulla scena. Bravo Poelvoorde e la Gainsbourg prevale nettamente sulla Mastroianni. Appropriata la colonna sonora.
Benoît Jacquot HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
@Daniela Vedo che l'hai visto anche tu, sono curioso di leggere il commento. A me non è dispiaciuto anche se vi ho trovato qualche punto debole...
DiscussioneDaniela • 5/06/15 16:08 Gran Burattinaio - 5944 interventi
il mio commento è allineato al tuo: c'è del buono (soprattutto la prova di Poelvoorde, ma anche la colonna sonora particolare) e del meno buono. In particolare, mi hanno convinto poco il personaggio della madre (Deneuve imbalsamata), certi snodi narrativi (come la fuga raccontata con due brevissime sequenze: l'aereo che parte e l'aereo che torna), la voce narrante.