Mio padre, che eroe! - Film (1991)

Mio padre, che eroe!
Locandina Mio padre, che eroe! - Film (1991)
Media utenti
Titolo originale: Mon père, ce héros
Anno: 1991
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Mio padre, che eroe!

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mio padre, che eroe!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/09 DAL BENEMERITO REDEYES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 16/02/09 16:07 - 2494 commenti

I gusti di Redeyes

Commediola francese che da qualche tempo non passa più in tv ma che non è fra le peggiori in assoluto. Depardieu non deve certo tirar fuori la sua miglior interpretazione vista l'esiguità della sceneggiatura, tuttavia non risulta antipatico. La Gillain che interpreta la figlia 15enne è molto carina, esteticamente, e fintanto che la pellicola non scivola nel banale e melenso non dispiace. Il finale è all'insegna del "Volemose Bene!", ma d'altra parte era difficile pensare altrimenti.

Cotola 10/03/11 23:55 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Fiacca commedia degli equivoci, dai risultati piuttosto modesti e dal divertimento molto moderato, rivitalizzata solo in parte da Depardieu. Poche situazioni divertenti, un po’ di noia ed un personaggio da schiaffi come quello della figlia. Sarà rifatto, e non se ne capisce il perché, appena tre anni dopo.

Galbo 27/12/11 05:54 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

Nell'esotica cornice di Mauritius, un'adolescente in vacanza con il padre spaccia quest'ultimo per il suo maturo accompagnatore. Commedia adolescenziale basata su equivoci a ripetizione, è "nobilitata", oltre che dalla gradevole ambientazione, dalla presenza di un Gerard Depardieu in buona forma che regge il film con la propria professionalità. Il resto è davvero poca cosa, a partire dalla storia risaputa e dall'andamento ampiamente prevedibile.

Daidae 30/01/12 23:20 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Patetica commedia giovanilistica con uno spento Depardieu e un incommentabile cast di giovani promesse. La noia regna sovrana e l'inventiva manca; ci fu per un periodo il vizio di rifare una versione americana dei film francesi e questo "coso" incredibilmente venne rifatto negli Stati Uniti. Pessimo.
MEMORABILE: Il giovane che parla di politica.

Charlotte de Turckheim HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un amour à taireSpazio vuotoLocandina Ritratto nella memoriaSpazio vuotoLocandina I segreti professionali del dr. ApfelglückSpazio vuotoLocandina Un'estate in Provenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.