Tides - Film (2021)

Tides

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tides

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 6/09/21 14:55 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Produzione teutonica che segue la sci-fi distopica ed atmosferica degli ultimi anni; il lato migliore del film è sicuramente quello scenografico, aiutato da una fotografia plumbea ben fatta, tra distese d'acqua, detriti, nebbia, vecchie imbarcazioni arrugginite e fabbricati dismessi, a creare un clima surreale e apocalittico. La storia però, oltre a essere abbastanza banale e dal ritmo autoriale (per non dire soporifero), è raccontata in modo confuso e richiede una soglia dell'attenzione molto alta, che tra l'altro mette in luce diversi buchi di sceneggiatura; potenziale sprecato.

Daniela 16/08/22 18:51 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Anni prima, coloni spaziali hanno abbandonato la Terra resa inabitabile per stabilirsi in un altro pianeta. Ora alcuni austronauti hanno ricevuto il compito di verificare se l'aria sul nostro pianeta è tornata respirabile... Fantascienza tedesca dai ritmi riflessivi non troppo originale  per quanto riguarda la trama ma meritevole di visione per l'ambiente naturale in cui è stata girata, ossia quella parte costiera del mare del Nord detta mare dei Wadden dove l'azione delle maree crea paesaggi mutevoli di grande bellezza. Buoni gli effetti speciali, suggestiva la ost.

Puppigallo 25/04/24 20:16 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Pellicola che avrebbe anche una certa potenzialità ma che non riesce a esprimerla, rimanendo nel solito, sicuro orticello dei cattivi buoni e viceversa. La ricostruzione di una Terra oceanica influenzata dalle maree e spesso avvolta in una lugubre nebbia non è male; e gli attori se la cavano. Ma c'è troppo poca carne al fuoco; e qua e là il meccanismo tende ad arrancare, proprio per la mancanza di guizzi registici e trovate originali. Vedibile, ma non in grado di restare impresso nella memoria a medio termine.
MEMORABILE: L'analisi del limulo e della medusa; Ciò che accade alla protagonista fa capire che l'unica possibilità per l'Uomo di non estinguersi è restare lì.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ApocalypseSpazio vuotoLocandina September 5 - La diretta che cambiò la storiaSpazio vuotoLocandina Cyborg - Il guerriero d'acciaioSpazio vuotoLocandina Trancers - Corsa nel tempo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.