Se da un lato si psicanalizza l'indole umana, che tende a disobbedire alle proibizioni dai tempi di Eva, dall'altro si sfocia nel più stretto, ancorché penetrante, simbolismo del rifiuto dell'invecchiamento (prego, trovare chi non ne sia pervaso!). Il tutto trasposto al meglio nella storia di una giovane pittrice delusa in amore, alla quale una vecchia affitta una camera ad un prezzo irrisorio in un quartiere del centro parigino, a patto di non aprire una fatidica porta di un vano comunicante. Dopo qualche navigata illusoria, il bastimento colerà inesorabilmente a picco.
MEMORABILE: I continui rifiuti di Liancourt alle avances di Wanda; I quadri modificati dal "buio"; Le immagini premonitrici.
Jean-François Davy HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film è sul fantastico, ma ha più di qualche venatura thriller, specie nel finale. La visione la stramerita; peccato che come spesso accade, abbia partecipato al Festival di Trieste, ove fra l'altro la protagonista Dominique Erlangere è perfino stata premiata come miglior interprete femminile, e che in seguito il film non sia uscito in Italia. Per fortuna non ci sono discorsi troppo impegnativi e i sottotitoli sono più che buoni. Avevo detto dopo la visione di Le Mini Vergini che avrei cercato altri film con la Erlangere come protagonista, visto che su Imdb non era accreditata? Ecco qua...e mi viene da pensare che non abbia voluto farsi accreditare perchè in quel film interpreta un ruolo grezzissimo, quasi al limite col porno, mentre questo film, anche se dura solo 76', è un'opera a largo respiro, quindi un lavoro molto più impegnativo. Comunque davvero brava...E sottolineo anche la musica di Jack Arel, in certi passaggi eccellenti, purtroppo in vendita a prezzi proibitivi...