The village Smithy - Corto (1936)

The village Smithy
Locandina The village Smithy - Corto (1936)
Media utenti
Titolo originale: The Village Smithy
Anno: 1936
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Tex Avery

Cast completo di The village Smithy

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The village Smithy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 3/09/21 14:47 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Un iconico fabbro del villaggio, dopo essersi presentato al pubblico, sarà alle prese con i problemi datigli dal suo aiutante Porky e da un decisamente animato e rovente ferro di cavallo. Avery, pur lontano dai picchi di anarchia a venire, comincia a marcar la distanza dalla “musicalità” delle Merrie melodies, come evidenziano la gag metatestuale delle parole del poema di Longfellow cui le movenze del fabbro non riescono a tener dietro e lo splendido finale “invertito” che fa un baffo anche oggi al Tenet di Nolan. Peccato un Porky marginale e la parte centrale moscietta.

Pigro 29/08/22 17:51 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

Buffo ritratto del maniscalco nel Far West; se poi si aggiunge un garzone imbranato come Porky Pig, il divertimento è assicurato. Bel cartone animato con vivace gusto dell’ironia, soprattutto nella prima parte, in cui viene presentato in aulica rima il muscoloso e improbabile protagonista, a cui seguono gag più scatenate con l’arrivo dell’aiutante. Da ricordare soprattutto la frenetica corsa del cavallo, in cui si gioca molto bene con diverse idee fantasiose e argute, che arrivano al top con l’irresistibile "reverse". Godibile.

Tex Avery HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little Johnny JetSpazio vuotoLocandina Doggone tiredSpazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina Blitz wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.