The tripper - Film (2006)

The tripper

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The tripper

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/05/09 DAL BENEMERITO PATRICK78
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Patrick78 10/05/09 11:48 - 357 commenti

I gusti di Patrick78

Slasher di prim'ordine realizzato dall'esordiente David Arquette, in cui troviamo uno squilibrato con tanto di maschera di Ronald Reagan armato con accetta bipenne fare un'autentica carneficina durante un festival in stile Woodstock tra droghe, sesso e rock'n roll a go-go. Ottimo il livello di gore e splatter che farà la felicità di ogni amante del genere, attori più che dignitosi tra cui spicca un convincente Thomas Jane, ottima fotografia psichedelica e regia sempre coinvolgente sono solo alcuni pregi di questa sorprendente pellicola. Già un cult.
MEMORABILE: Sono repubblicano!!!

Brainiac 16/08/09 11:21 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Prodotto insieme alla moglie Courtney Cox, è l'esordio alla regia del poliziotto imbranato di Scream (David Arquette, appunto). Interessante metafora anti-repubblicana, funziona nelle svisate demenziali (i dialoghi alla Clerks) e negli eccessi truculenti (geniale la trovata del "presidente" che massacra tanto gli hippies quanto i redneck). Film che però stenta a decollare al di sopra del recinto dell'horror demenziale: è il regista infatti, a sembrare il primo a non credere nelle potenzialità del film, adottando per le idee migliori uno stile indistinto.
MEMORABILE: L'esilerante ritrovamento della piantagione di marijuana.

Undying 11/10/09 02:18 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Gli americani (come gli italiani) non sono quelli che pensiamo: anche loro hanno idee, pensieri e concezioni di vita che sono -spesso- contrarie alle azioni intraprese dal Governo. Oggi, Obama conferma, le cose sono diverse: ma al tempo di The Tripper (2006) ci voleva una certa dose di coraggio, affiancata all'incoscienza, per mettere in piedi un film così politico: né a destra, né a sinistra, ma in favore del diverso, nel rispetto della natura e della "società". Allora lo squartatore ha maschera da Reagan e i novelli "figli dei fiori" (geniale il titolo!) fan viaggi acidi, bagnati di sangue!
MEMORABILE: Sentenzia uno dei giovani, ospite alla festa in mezzo al bosco: "Reagan presente ne L'Esorcista non era quello del Governo!"

Wotansvolk 26/07/10 21:57 - 10 commenti

I gusti di Wotansvolk

L'incipit con motosega è poco convincente, la chiusura "impegnata" perfino peggiore (patetica, un Michael Moore ubriaco). Nel mezzo routine, clichè e noia (mancanza di ritmo, riempitivi). L'impegno politico poi è di facciata: non si va oltre slogan da Mtv né si capisce bene quale sia il "nemico" al quale puntare il dito (guerra? ambiente? morale?). Un compitino in linea con la carriera di Arquette: non spaventa né fa pensare.

Greymouser 7/05/11 18:56 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Parlare di sottotesti critico-politici sarebbe di sicuro esagerato, ma almeno il film di Arquette presenta un soggetto abbastanza originale all'interno della media non esaltante del genere slasher. Lo si nota sia per le situazioni che per i personaggi, e soprattutto per la benemerita mancanza dello schematismo tipico di questo filone. Ne vien fuori un'opera leggerissima e divertita, che non si prende sul serio e non pretende che la prendiamo sul serio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 6. Sodoma's ghostSpazio vuotoLocandina 8. Le porte dell'infernoSpazio vuotoLocandina Il bosco 1Spazio vuotoLocandina La casa 3 - Ghosthouse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Patrick78 • 16/05/09 09:46
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Disponibile in DVD edito da MEDIAFILM EXTREME.Continuano così le uscite più che interessanti da parte di questa casa da tenere d'occhio...
  • Homevideo Undying • 31/05/09 16:23
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Dati tecnici:
    audio 5.1 DTS
    video anamorfico 1.78:1


    Ebbero a dire di The tripper:

    "Un film seriamente squilibrato"
    David Fincher

    "Un trip totalmente bizzarro e malsano"
    Rob Zombie
  • Curiosità Patrick78 • 13/07/09 18:09
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Per pubblicizzare il film,David Arquette si è affidato ad internet e più precisamente a myspace.com.
  • Curiosità Brainiac • 16/08/09 12:04
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Un altra trovata che ha utilizzato per pubblicizzare il suo film è stata quella di farsi scrivere sullo scalpo rasato il nome del film.

    Divertente il commento su Movieplayer.it:

    "Per fortuna non ha girato una pellicola come Notte d’estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico…"
  • Curiosità Undying • 11/10/09 05:06
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    David Arquette debutta qui alla regia di un lungometraggio, dopo un passato d'attore.
    Viene ricordato, soprattutto, per avere preso parte alla serie di Scream, nel ruolo dello sceriffo.
  • Curiosità Undying • 10/11/10 21:51
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Già in precedenza, qualcuno aveva fatto indossare la maschera di Reagan ad un paio di squilibrati, intenti a compier massacri in maniera ironica.
    Era una donna, tale Jackie Kong, cineasta artefice di uno pseudo-remake poco riuscito e, infatti, dai più dimenticato: Il ristorante all'angolo (1987).