Let her out - Film (2016)

Let her out

Dove guardare Let her out in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Let her out

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/07/19 DAL BENEMERITO TAXIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Taxius 13/07/19 19:40 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Dopo i due orribili Antisocial il regista Cody Calahan ci riprova e questa volta, per fortuna, riesce a sfornare un film quantomeno interessante. La storia è quella di una ragazza che dopo un trauma scopre di avere la sindrome del gemello scomparso, gemello che poi cercherà di prendere il controllo per fare del male. La trama è tutta qui ma almeno, a differenza dei due titoli sopracitati, il film intrattiene e mette in scena anche qualche bella scena sanguinolenta. Il regista dimostra di essere maturato.

Pumpkh75 2/09/19 13:42 - 1893 commenti

I gusti di Pumpkh75

Il tema del doppio? Piuttosto del doppione. Non si fatica a guardarlo (sangue ce n’è, la fotografia luccica, si vede la buona volontà) però per spaventarci ricorre a tutto l’armamentario dell’apprendista: sagome dietro le tendine delle docce, estrazioni filamentose dalla bocca, ecchimosi sulle braccia che bisogna per forza stuzzicare. Perchè poi le figure femminili malevole devono avere sempre testa inclinata in avanti e unti capelli neri davanti agli occhi? Passi avanti rispetto alla doppietta di Antisocial, ma il traguardo è ben lontano.

Fedeerra 15/11/19 06:40 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Un aspetto interessante di questo body horror riguarda il fatto che sembra essere concepito in termini di luce e buio, di silenzio e di rumori, che la protagonista (una bravissima Alanna LeVierge) vive e rivive nella propria testa. The neon demon potrebbe esserne il fratello maggiore, ma questo "Let Her Out" non è certo da meno. Occhio alla bellissima scena iniziale e alla spaventosa rincorsa in metropolitana. Approvatissmo!

Teddy 30/07/23 05:31 - 1112 commenti

I gusti di Teddy

Spaventi in serie ma messinscena ingegnosa, psichedelica e lussureggiante. Nasce da un abuso e risorge da un incidente il nuovo demone partorito da Cody Calahan, che dalle zombesche epidemie sociali del nuovo millennio passa, con un considerevole passo in avanti, al sanguigno body-horror femmineo. Ritmo sempre sugli scudi. Finale ben piazzato. Da (ri)scoprire.

Minitina80 11/01/24 03:07 - 3214 commenti

I gusti di Minitina80

Riesce a sopperire a un soggetto stringato e brevilineo mettendo sul piatto una messa in scena attenta e meticolosa. Partendo dall’assunto del gemello scomparso, si sviluppa un racconto ansiogeno, costruito un tassello dopo l’altro, sulla confusione mentale e l’illusione malvagia che ne scaturisce. Le luci al neon si ritagliano uno spazio non indifferente, dipingendo fotogrammi dal fascino innegabile. Trattandosi di un horror, non poteva mancare l’aspetto truculento che completa una pellicola sufficiente, meritevole di visione da parte dell’appassionato.
MEMORABILE: Il dito monco estratto dalla ferita al braccio.

Il ferrini 18/07/24 01:44 - 2691 commenti

I gusti di Il ferrini

Una buona idea fino alla visita medica. Dopodiché, definire ridicolo lo script vuol dire fargli un complimento. Resasi conto che compie azioni, anche gravi, senza averne memoria non è che si fa ricoverare, no no. Si lega al letto col cavo del telefono. L'amica, che sa e la vede aggravarsi, invece di portarla in ospedale le fa le scenate di gelosia e la rimprovera per dei brutti disegni. Non si vede più un dottore. Un delirio involontariamente comico intervallato da qualche (fallito) jumpscare e un bel po' di sangue. La messa in scena è buona ma al servizio del nulla. Peccato.

Cody Calahan HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AntisocialSpazio vuotoLocandina Antisocial 2Spazio vuotoLocandina The oak roomSpazio vuotoLocandina Vicious fun
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.