Dove guardare The Newton boys in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Newton boys

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/11 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 28/08/11 23:29 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Biografia criminale di una celebre banda di fratelli/banditi, autori tra le altre imprese della più cospicua rapina a un treno della storia americana. Linklater (al suo film più impersonale) sceglie uno stile scanzonato e leggero, sulle corde di una leggiadra colonna sonora jazz d'epoca. Peccato la narrazione proceda piatta come una tavola da surf e poggi quasi interamente sulle (fragili) spalle di Matthew McConaughey (all'epoca qualcuno ancora lo vedeva come possibile erede di Paul Newman) per calibrare giusto negli ultimi 20 minuti. Così così.
MEMORABILE: I titoli di coda con i veri Newton.

Richard Linklater HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La vita è un sognoSpazio vuotoLocandina Before midnightSpazio vuotoLocandina School of rockSpazio vuotoLocandina Prima dell'alba
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 26/09/18 22:27
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Scorrevole e godibile, ma nulla di particolarmente originale/memorabile, soprattutto se si tiene conto del regista.

    Cast ottimo e variegato (Ulrich, il Billy Loomis di Scream, lavora ancora, per fortuna, e c'è pure l'attore feticcio di Linklater, Hawke), divertimento, fatti ispirati a cose vere.

    Forse un pò troppo ripetitivo, colpisce qua e là con frasi simpatiche/vere ("Siamo ladri piccoli che rubano a ladri più grandi, come le banche").

    Discreto.