The Martins - Film (2001)

The Martins
Locandina The Martins - Film (2001)
Media utenti
Titolo originale: The Martins
Anno: 2001
Genere: commedia (colore)

Cast completo di The Martins

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Martins

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/05/12 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 24/05/12 01:56 - 713 commenti

I gusti di Ruber

Divertente commedia british di nicchia arrivata da noi in sordina. Ambientata nella provincia proletaria inglese cupa e triste, ha al centro Martins scapestrato padre di famiglia con poca voglia di lavorare e una vita da fallito che cerca di reggere la stessa con il sogno di vincere concorsi a premi ma con scarso successo. Un cast molto divertente con una brava Burke nel ruolo della moglie disillusa e una Bassett divertente nel ruolo di suocera rompiscatole e sboccata. Sceneggiatura con mix di commedia e un pizzico di dramma.

Galbo 19/05/13 19:38 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Passata inosservata in Italia, The Martins è una commedia grottesca (con qualche momento drammatico) che fornisce un interessante "spaccato" dei sobborghi metropolitani britannici e del proletariato inglese. Il film è apprezzabile sopratutto per la buona caratterizzazione dei personaggi e per le azzeccate scelte di casting, con attori poco noti (almeno da noi) ma davvero bravi e aderenti ai propri personaggi.

Vitgar 7/09/14 11:11 - 586 commenti

I gusti di Vitgar

Ottima commedia britannica di cui si è parlato pochissimo. Robert Martin, un buon uomo senza lavoro e senza senso pratico, vuole regalare, mediante una vincita, una vacanza da sogno alla famiglia. Il film propone una amara visione dei disagi della società contemporanea e del consumismo che divora la libertà della gente. Il finale è liberatorio e consolatorio. Ottimo cast con attori non noti ma perfettamente aderenti ai loro ruoli. Dialoghi intelligenti, fotografia eccellente. Assolutamente consigliato.
MEMORABILE: Il rapporto con la suocera terribile.

Puppigallo 1/07/21 10:42 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Commedia che carica quasi tutto sulle spalle del protagonista e della suocera. La capacità di creare confusione del primo è notevole, mentre i cambi di umore della seconda (da schizofrenica) creano spesso altrettanti disastri e attriti. Purtroppo, non spicca mai completamente il volo; e la parte sull'isola, che vuole essere una lezione di vita e un modo per consentire al padre di redimersi agli occhi della sua donna, risulta troppo forzata. Ed è un peccato, perché di spunti tra il comico e l'assurdo, soprattutto nella prima parte, ce n'erano. Comunque, non male dopotutto.
MEMORABILE: Il protagonista lega i vicini in cantina e gli lascia una bottiglia d'acqua e un bicchiere (oltre a essere legati, dovrebbe bastargli per 7 giorni).

Kinodrop 15/03/24 20:06 - 3475 commenti

I gusti di Kinodrop

Un padre di famiglia, fondamentalmente buono anche se limitato dal carattere velleitario ma soprattutto dalle condizioni sociali, volendo offrire più di quel che può, inventa di aver vinto una vacanza familiare su un'isola, ma le tracce lasciate in giro avranno delle conseguenze. Una commedia inglese costruita quasi tutta sul personaggio del capofamiglia impersonato alla grande da Evans, a cui fa da degna spalla il resto dello strampalato cast, da Burke (la moglie) a Bassett (l'invadente suocera). Molte le gag a segno; anche se il messaggio umano e sociale va oltre, diverte.

Daniela 17/03/24 08:55 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Il protagonista è un poveraccio preso a calci dalla vita che, per offrire una vacanza alla sua famiglia (moglie stanca, figlia di 14 anni incinta, figlio minore bullizzato a scuola, suocera impicciona), commette una serie di azioni illegali, rischiando la galera ma conquistando la nostra umana comprensione. Merito dell'interprete dalle buffe espressioni facciali e della sceneggiatura che ben caratterizza i personaggi. Forse la regia non sfrutta al meglio il materiale a disposizione, ma questo ritratto dolce/amaro di famiglia proletaria brutta, sporca ma non cattiva merita la visione.

Anthonyvm 27/08/24 17:14 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

I Martin saranno anche brutti, sporchi e un po' cattivelli, ma non si può fare a meno di tirare per loro! Sarà che l'affiatamento che lega i membri di questa scombinata famiglia - padre disoccupato, madre casalinga e sovrappeso, suocera volgarissima e ficcanaso, figlia adolescente già incinta, figlioletto snobbato da coetanei e maestri - appare molto più solido e sincero di quanto ci si aspetterebbe, o che la disperata voglia di rivalsa del simpatico Lee Evans è condivisibile a prescindere dal ceto sociale, ma le loro peripezie divertono ed emozionano con naturalezza. Da riscoprire.
MEMORABILE: Le assurde minacce di Evans armato di pistola; Il sequestro della coppia di anziani; La rivelazione del tradimento; Il parto sulla tazza del water.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Acchiappa la stella cadenteSpazio vuotoLocandina Un piedipiatti e mezzoSpazio vuotoLocandina Marecku, pass me the pen!Spazio vuotoLocandina Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Ruber • 17/05/13 23:32
    Formatore stagisti - 9468 interventi
    Il bel dvd Medusa ha una durata di 84 minuti, con aspetto 2.35:1 audio italiano e inglese 5.1, e una marea di extra: speciale, backstage, interviste, trailer originale e in italiano e quiz sul film: rispondendo esattamente a tutte le domande si sbloccano le cosidette papere/errori sul set.

    Ultima modifica: 20/05/13 09:19 da Zender