The incident - Film (2011)

The incident
Locandina The incident - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: The Incident
Anno: 2011
Genere: horror (colore)

Cast completo di The incident

Note: Aka "Asylum Blackout", "The Incident at Sans Asylum".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The incident

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/08/13 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 23/08/13 02:42 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Produzione franco/belga/americana che nonostante il basso budget riesce a offrire un prodotto dignitoso, pur senza poter gridare al miracolo. Il film sembra voler mischiare vari sottogeneri del thriller e dell'horror di diverse annate, anche se prevalgono i richiami alle pellicole degli '80 (epoca in cui è ambientato) e dei '70. La regia quindi non indugia in virtuosismi né modernismi superflui, la qualità dell'immagine è buona, il cast fa il suo mestiere. Il finale lascia un po' così, ma nel complesso c'è tensione e qualche bel colpo basso.

Pumpkh75 6/05/16 14:49 - 1893 commenti

I gusti di Pumpkh75

Teso, violento, spiazzante: il monolitico e oscuro manicomio dà sudori freddi e struscia silenzioso sopra i nostri nervi titillandoli come un diapason, mostrando un vibe settantino quasi hard rock e costruendo una oppressione ansiogena che si espande verticale. Bravissimi Courtès e gli attori, la genuinità dell’ansia fa spavento ma il finale ahinoi ci porta di fronte a un inatteso bivio senza indicazioni stradali, privandoci a tradimento di quell’estasi filmica a quel punto preventivata. Resta - e ci mancherebbe - discretamente riuscito.
MEMORABILE: Il dito di Harry Green.

Schramm 7/05/23 01:48 - 4030 commenti

I gusti di Schramm

Di rivolte carcerarie più o meno riuscite/sedate la settima arte ne ha fatte divampare sacchi e sporte, ma di rado si è focalizzata su quella di un manicomio criminale. Quale occasione più ingravidabile per far cavalcare a follia e bestialità un indomabile leviatano di draghi; Courtès se la lascia sfuggire quasi per intero, facendo saltare assieme al contatore urbano i fusibili di violenza tensione e capriole narrative ricordando di affondare e rigirare il kriss malese fino al manico solo in tre occasioni nel quarto d'ora finale, quanto basta a non mandare in riserva l'incubometro.
MEMORABILE: Naso nasino nasello; Manina; Fornelli; Dito di dama.

Dave Legeno HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Harry Potter e il Principe MezzosangueSpazio vuotoLocandina The cottageSpazio vuotoLocandina Command performanceSpazio vuotoLocandina Centurion
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Herrkinski • 23/08/13 21:52
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Zender, per qualche oscuro motivo al momento dell'inserimento è comparso automaticamente come link negli "approfondimenti" del film 'IL CASOLARE DI VIA DELLE PIETRISCHE', sarebbe il caso di sistemarlo siccome dubito c'entri qualcosa con questo film..
  • Discussione Zender • 24/08/13 09:44
    Capo scrivano - 48949 interventi
    Eh eh, è vero: semplicemente perché l'id del film (31852) è similissimo a quello di Vendo cara la pelle (31582), che è il film nel quale c'è il casolare. Li ho invertiti, grazie :)