The hobo - Corto (1917)

The hobo
Locandina The hobo - Corto (1917)
Media utenti
Titolo originale: The Hobo
Anno: 1917
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The hobo

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The hobo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 7/01/21 22:05 - 9524 commenti

I gusti di Cotola

Un vagabondo porta scompiglio ovunque vada. Vi ricorda qualcosa? Sì: d'altronde non meraviglia visto che Billy West è il sosia di Charlie Chaplin. E in questa comica, mediocre ma con un suo perché, gli spunti, a dir poco chaplineggianti, visti e già visti sono diversi. Non ci sono quindi novità nemmeno per l'epoca e l'andamento narrativo è, more solito, abbastanza latitante ma alla fine non è così male e rispetto ad altri prodotti similari, qualche bersaglio lo centra.   

Pigro 24/01/21 10:23 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Hardy e West (in versione sosia di Charlot) rivali in amore, all’interno di una sala d’attesa ferroviaria. I primi minuti promettono bene con i due protagonisti in parallelo: la colazione bulimica da una parte e dall’altra il risveglio da homeless (con buona adesione chapliniana). Poi ci si assesta sui classici scontri e conflitti, dove comunque i due personaggi sono caratterizzati piuttosto bene, ma dove l’originalità latita alquanto, in decrescendo d’interesse per la trama e per le gag. Comica non imperdibile, ma piuttosto equilibrata.

Arvid E. Gillstrom HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il cattivoSpazio vuotoLocandina Cupid's rivalSpazio vuotoLocandina The chief cookSpazio vuotoLocandina The candy kid
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.