The good doctor - Film (2011)

The good doctor

Dove guardare The good doctor in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The good doctor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/10/12 DAL BENEMERITO GREYMOUSER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 16/12/12 22:15 - 1317 commenti

I gusti di Digital

In un ospedale della California, dottore infatuatosi di una sua paziente decide, per tenersela vicina, di mal curarla. Thriller intimista e dall'atmosfera rarefatta che intriga notevolmente pur dovendo fare i conti con una vicenda non del tutto innovativa e con un ritmo talvolta sonnacchioso. Orlando Bloom fornisce un intensa performance nel ruolo del mad doctor, oscurando quasi completamente il resto del cast. Film poco pubblicizzato ma assolutamente meritevole.

Greymouser 29/10/12 20:50 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Se capitate in un ospedale, pregate di non trovare un medico inquietante come il protagonista di questo film. Orlando Bloom si cala in una parte difficile, un personaggio ambiguo e inafferrabile, le cui apparenti ossessioni psicotiche sono in realtà indice di una banale, semplice, abissale vacuità morale. Se la cava benino il nostro tolkieniano Legolas nel delineare il tipo: sguardo spento e indecifrabile, qualche barlume di follia trattenuta, egotica auto-assoluzione. Non male.

Daniela 5/01/17 12:29 - 13407 commenti

I gusti di Daniela

Un dottorino alla sua prima esperienza ospedaliera, ambizioso ma con qualche problema relazionale, si invaghisce di una paziente tanto che, quando la ragazza viene dimessa, fa in modo che torni sotto le sue amorevoli cure... Bloom si autoproduce in questo ruolo lontano da quelli glamour in cui il successo come Legolas sembrava averlo relegato: qui non affascina per niente, anzi all'inizio fa pena con la sua insicurezza, poi inquieta per come si butta alle spalle il giuramento di Ippocrate. Film fin troppo trattenuto e a tratti affrettato nello svolgimento, ma curioso, originale nel soggetto.

Kinodrop 13/02/17 18:41 - 3487 commenti

I gusti di Kinodrop

Un internista al primo anno di servizio con problemi di autoaffermazione e divergenze con alcuni dello staff ospedaliero, si prende morbosamente "cura" di una giovane paziente ignorando i dettami dell'etica professionale. Un soggetto abbastanza atipico per il cinema ma piuttosto inflazionato in tv, che mantiene viva l'attenzione e la suspense, anche se con qualche lentezza di troppo e alcune situazioni lasciate in sospeso. Bloom credibile in un ruolo così ambiguo e monomaniaco. Finale non banale e dal taglio psicologico che elude le aspettative.
MEMORABILE: La sostituzione dei medicinali in casa di lei; La corsa verso il mare.

Anthonyvm 19/09/23 23:46 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dottorino poco simpatico, ma ambizioso e all'apparenza capace, perde la testa per una giovane paziente e farà di tutto per tenerla con sé in ospedale, a prescindere dal suo effettivo stato di salute. Buon dramma criminoso a tema "Münchausen by proxy", che compensa un soggetto banalotto, a rischio sconfinamento nei cliché da thriller televisivo, con una messinscena funzionalmente seriosa, atmosfere fredde e tese, oltre che svolte di plot non sempre scontate. A volte Daly si crede un po' troppo auteur, ma nel complesso regge bene le redini della narrazione. Non male la prova di Bloom.
MEMORABILE: L'imbarazzante cena a casa della famiglia della malata; La manomissione delle pillole; L'infermiere birichino con la paziente mezza sedata; Il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina KissesSpazio vuotoLocandina The RenegadeSpazio vuotoLocandina The strangerSpazio vuotoLocandina Shock
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.