Documentario realizzato per la "Mondo Cane collection" della Blue Underground, con in prima fila Jacopetti e Prosperi a raccontare (separatamente) la loro carriera dal grande capostipite fino alla rottura. Ortolani, l'operatore Frattari, tre critici e l'organizzatore Lomi completano il "cast". Ovviamente interessante per testimonianze di prima mano, qualche spezzone d'epoca e la visione d'insieme. Fra l'altro si apprende che Jacopetti voleva buttare a mare la Fallaci!
Jacopetti e Prosperi confessano che hanno vissuto, non senza autoindulgenza squadernano l'age d'or di un modo di (fra)intendere la controinformazione e il documentarismo che ha dato fragorosi natali al più teppista e bieco dei (de)generi, snocciolano trivia aneddotici interessanti (le odissee legali) e divertenti (le zuffette con la Fallaci), ma quando si tratta di fare il punto sulla veridicità del genere o di difendersi dalle molteplici accuse di manipolazione dei fatti subentrano un evidente imbarazzo e un sintomatico impaccio espositivo e s'ode il distinto rumore del mirror-climbing.
MEMORABILE: Quanto non c'è: l'assenza di Climati, Nievo e Gregoretti, che hanno declinato di essere intervistati, e di Cavara.
Documentario molto interessante, ovviamente, in primo luogo, per le narrazioni del cosa succedeva "mentre facevamo il film". Testimonianze che palesano la grande intelligenza (piacesse o non piacesse...) che stava dietro il clamoroso fenomeno del duo Jacopetti & Prosperi. Qualche esitazione nel parlare di quanto era ricostruito. Si affronta anche la separazione dovuto a Mondo Candido (Prosperi parla chiaramente di aspetti economici). Come è noto, i due si riappacificarono pochi giorni prima della scomparsa di Jacopetti.
David Gregory HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Reperibile come scritto nel cofanetto "Mondo Cane collection" della Blue Underground, che raduna Mondo Cane 1 e 2, La donna nel mondo, Africa addio e Addio Zio Tom nelle versioni originali e americane, per un totale di 8 ricchi dischi.
bello e almeno per me non facile da commentare a caldo in poche circostanziate righe. preferisco attendere di fare il bel paio con l'ahimé irreperibile l'importanza di essere scomodo
DiscussioneRaremirko • 17/06/13 20:13 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm ebbe a dire: bello e almeno per me non facile da commentare a caldo in poche circostanziate righe. preferisco attendere di fare il bel paio con l'ahimé irreperibile l'importanza di essere scomodo
fino ad un anno fa era disponibile in streaming legale su Internet