The Glorias - Film (2020)

The Glorias

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Glorias

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 3/08/21 09:59 - 5236 commenti

I gusti di Siska80

Ormai le protagoniste indiscusse del cinema sono le figure femminili, ma in questo caso si esagera su tutti i fronti. Il regista (non a caso una donna), nel tentativo di esplicare le radici ideologiche della Steinem parte addirittura dall'infanzia, indugiando su fatti irrilevanti che servono soltanto a rendere noiosa una pellicola dalla lunghezza esagerata in relazione all'esigua consistenza dell'intreccio. Si salvano soltanto le attrici che interpretano Gloria nelle varie tappe della sua vita: sarebbe stato meglio realizzare un documentario più breve e mirato sull'argomento.

Paulaster 16/09/21 10:23 - 4950 commenti

I gusti di Paulaster

Storia dell'attivista Gloria Steinem presa piuttosto alla larga dato che l'infanzia riguarda la vita familiare e interessa poco Il suo girovagare. La presa di coscienza arriva puntualmente ma è poco incisiva: la Vikander e i filmati d'epoca chiariscono meglio la situazione storica. La regia è piuttosto convenzionale fin quando inserisce una parentesi onirica (in digitale) inutile o animazioni per fare effetto. Discreto Hutton che porta simpatia, la Midler arriva nell’ultima parte ma non riesce a ravvivare granché (come la questione dei nativi).
MEMORABILE: In India in terza classe; Le podiste donne; Il tapis roulant.

Daniela 2/11/21 19:14 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

La vita di Gloria Steinem, scrittrice e attivista statunitense tra le maggiori esponenti del movimento femminista, raccontata attraverso vari episodi dall'infanzia fino alla piena maturità. Soggetto interessante ma svolgimento troppo frammentario nella scelta degli episodi, non tutti particolarmente significativi, e troppo piatto nell'esposizione, a parte una sequenza onirica poco congruente con il resto. Paradossalmente, in un film di quasi tutte donne, la figura che più colpisce è quella di babbo Hutton, mentre Moore e Vikander appaiono corrette ma non particolarmente ispirate. 

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Reversing Roe - La questione dell'aborto negli Stati UnitiSpazio vuotoLocandina Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta FelliniSpazio vuotoLocandina Diana - La storia segreta di Lady DSpazio vuotoLocandina Caterina di Russia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.