The furies - Film (2019)

The furies
Locandina The furies - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: The furies
Anno: 2019
Genere: thriller (colore)

Cast completo di The furies

Note: Presentato in concorso al XIX Torino horror festival.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The furies

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/10/19 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 25/10/19 17:34 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Due amiche vengono rapite e si ritrovano coinvolte in un gioco molto particolare e pericoloso: perché? Diciamolo subito: novità particolari non ce ne sono. La storia è già vista mille volte, compresi i suoi sviluppi e l'epilogo. Però il film è ben girato, non annoia e garantisce divertimento anche grazie a copiose esplosioni splatter, molto ben fatte anche se artigianali. Nulla di che, sia chiaro. Ma ideale per chi cerca un (breve) filmetto scacciapensieri.

Herrkinski 23/11/19 01:25 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Di survival-horror (o thriller) con persone coinvolte in un gioco mortale in stile "caccia all'uomo" ordito da misteriose organizzazioni, ormai se ne è visti a bizzeffe; questa ennesima variazione non offre alcuno spunto innovativo, i killer hanno maschere che ricordano uno qualunque degli horror dei 2000, il finale è prevedibile; tuttavia è un prodotto girato e confezionato bene, con diverse scene splatter ben fatte (con anche SPFX pratici) e un cast decoroso, seppur scarseggi in personalità. Per i fans del genere, uno scorrevole passatempo.
MEMORABILE: La faccia staccata con l'ascia.

Pumpkh75 20/03/24 17:52 - 1918 commenti

I gusti di Pumpkh75

Un meccanismo con tracce di ruggine ma oliato per benino: sei fanciulle (meno anonime del solito) contro sei boogeyman (e qui va peggio.... come outfit se ne salvano un paio) in una disfida a eliminazione diretta, giocato tra gli arbusti aridi dell’outback australiano e risolto come un classico slasher con gradita abbondanza di effetti pratici, in questo caso decisamente ben fatti per il budget a disposizione. Filerebbe tutto se non fosse per la mesta e gratuitamente cospirativa appendice: meglio sarebbe stato impiegare quel tempo per arricchire quel che già funzionava. Sciupone.

Schramm 29/06/24 21:27 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Volevate la metaforissima sul patriarcato cattiiivo cattiiivo che vi scapriola davanti? Servita su un vassoio di cartone sopra al quale Leatherface e Petri ballano l’hullygally wrongturneggiando pallidi e assorti senza tema di incongruenze ingenuità inverosimiglianze assortite. Se il prendere-o-lasciare delle premesse segnico-tematiche e del risaputo meccanismo a eliminazione fa propendere per il lasciare, si può sempre farsi imbonire da un’efferatezza-croupier che non bada certo a litote (e il banco, si sa, vince sempre). Facendola breve: un bonario "massì!“ ci può stare preciso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Due vite per amoreSpazio vuotoLocandina Oltre il buioSpazio vuotoLocandina Birth in the tombSpazio vuotoLocandina Priest of evil
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.