The Contenders - Serie 7 - Film (2001)

The Contenders - Serie 7
Locandina The Contenders - Serie 7 - Film (2001)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Series 7: the contenders
Anno: 2001
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di The Contenders - Serie 7

Note: Aka "Serie 7: the contenders" o "Serie sette: the contenders".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The Contenders - Serie 7

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

“La settima vittima” di Robert Sheckley, che traeva già ispirazione dal classico LA PERICOLOSA PARTITA, è diventato col tempo uno dei più saccheggiati racconti di fantascienza di sempre. Petri nel ricavò il kitsch LA DECIMA VITTIMA e altri ne sono seguito fino ad arrivare al più recente SENZA TREGUA, con Van Damme. Se all'assunto di base (un gioco a uccidersi tra concorrenti scelti a caso col beneplacito dello Stato) ci aggiungete un po' di spettacolarizzazione stile...Leggi tutto L’IMPLACABILE e l'ovvio richiamo all’imperante fenomeno dei reality show (i concorrenti sono costantemente seguiti dai cameramen mentre il canale che li trasmette monterà il tutto a mo' di cruenta telenovela) avrete THE CONTENDERS, un film d’azione spudoratamente trendy nel montaggio, nella fotografia e nell'atteggiamento del cast (ma la campionessa Dawn/Brooke Smith, incinta di otto mesi, è quanto di più insopportabile si possa immaginare). Si vorrebbe fare una critica alla spettacolarizzazione della violenza che coinvolge le tv americane in genere, ma è superficiale e scontata, esperimento peraltro già tentato più volte altrove con maggiore profondità. Oltretutto, se si escludono i pochi scontri mortali tra i “contendersi” (messi in scena con un certo rispettabile sadismo, come in quello al centro commerciale), la storia non riesce mai a farsi interessante, persa com’è tra dialoghi insulsi con la telecamera, patetici risvolti amorosi e ospedalieri (odiosa anche la parte spettata a Jeffrey/Glenn Fitzgerald, malato terminale di cancro), riassunti delle puntate precedenti accompagnati dalle frastornanti musiche dei Girls Against Boys. Molto alla moda e serrato, quasi mai coinvolgente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The Contenders - Serie 7

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Enzus79 11/02/09 12:23 - 3350 commenti

I gusti di Enzus79

Uno dei migliori film che abbia visto. Come si critica la società e i media in particolare con un'astuzia, che questo regista ha dimostrato di avere. Anche grande intelligenza. Ci sono scene crude, così come è cruda la società, che impone ai cittadini di raggiungere la felicità uccidendo i nostri simili. Che idea! Complimentoni.

Harrys 25/05/09 01:27 - 687 commenti

I gusti di Harrys

Prima che una feroce satira tout court sull'allora emergente fenomeno dei reality show, questa pellicola si premura, in primis, di scagliare innumerevoli sferzate al target spettatoriale prefisso: emblematica in tal senso la sequenza all'interno del cinema, col pubblico plaudente, totalmente assuefatto dal dilagante vuoto cosmico, "metafora" della dipartita del buongusto estetico generale. Non tentennando mai, si dichiara un'opera socialmente (e politicamente) significativa. ****

Pinhead80 8/12/11 18:19 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Letteralmente un gioco al massacro in stile reality show americano. Alla cronaca delle azioni dei vari protagonisti si alternano le storie e i vissuti degli stessi. Si può leggere come un film di denuncia nei confronti di un sistema che vuole gli spettatori allo stesso tempo vittime e carnefici di una ricerca spasmodica del sensazionalismo. Il regista riesce senz'altro a colpire nel segno. Notevole.

Il ferrini 7/04/16 02:12 - 2759 commenti

I gusti di Il ferrini

Ottima idea, verso la quale avranno un grosso debito film successivi come Gamer, The Condemned e in qualche misura anche Live! Si tratta, in sostanza, di un reality in cui i concorrenti devono uccidersi fra loro e il film è interamente girato in maniera televisiva; con le varie interruzioni, i riassunti delle puntate precedenti, le classiche voci fuori campo e attori sconosciuti, tanto che quasi ci si dimentica che si tratti di cinema, il che rende il tutto particolarmente disturbante. Un film crudo, violento, glaciale, come la televisione.

Anthonyvm 7/03/21 02:07 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

La materia kinghiana (ma anche barteliana) non è nuova, tuttavia il montaggio in stile reality show, con tutta la satira e tutto il metacinema che ne conseguono (uno dei partecipanti dichiara jodorowskianamente che "è tutta una farsa" prima di essere freddato), è accattivante e usato con intelligenza, servendosi proprio dello stesso format che intende condannare. Le gag, ovviamente votate allo humour più nero, per quanto non sempre innovative nascondono certe finezze (la censura ottica sulle nudità della protagonista, le ricostruzioni con "attori") e il finale è centrato. Divertente.
MEMORABILE: L'inseguimento d'auto in ripresa aerea; Il montaggio sulle note di "Love will tear us apart"; Il parto; L'assalto al cinema; Il campione in carica.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HalstonSpazio vuotoLocandina Compagni di viaggioSpazio vuotoLocandina Cavalli elettriciSpazio vuotoLocandina Once there was Brasilia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 18/07/13 19:38
    Risorse umane - 9996 interventi
    In DVD per Keyfilms Video dal 22 Luglio 2013.