Halston - Miniserie TV (2021)

Halston (miniserie tv)
Locandina Halston - Miniserie TV (2021)
Media utenti
Durata: 5 episodi
Titolo originale: Halston
Anno: 2021
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Halston

Dove guardare Halston in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Halston

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/21 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 19/05/21 10:33 - 1383 commenti

I gusti di Ira72

Un credibilissimo Ewan McGregor nei panni dell'icona Roy Halston Frowick, più noto come Halston, che ebbe uno strepitoso successo negli anni 70 e che, altrettanto rapidamente, scomparve (motivo per cui lo stilista è meno noto rispetto ad altri). Ciò che rende questa mini serie decisamente piacevole (oltre al talento dei protagonisti) sono, senza dubbio, le splendide atmosfere di quegli anni, ove gravitavano personaggi pittoreschi, attori del jet set bizzarri in location affascinanti come il mitico Studio 54 (con usi e abusi di tutti i tipi). Lusso ed eccessi a profusione.

Harden1980 21/05/21 14:38 - 559 commenti

I gusti di Harden1980

Ryan Murphy è uno che sa il fatto suo e sa cosa vuole il suo pubblico LGBT: sesso gay, canzoni pop, glamour, drammi, conflitti interiori e... ancora sesso. Il rischio però è di aderire a uno stereotipo, a una formula già vista e ormai abusata, priva di sorprese. Solo che quello che vedi è straordinario intrattenimento e lo perdoniamo. Menzione speciale per l'attrice che interpreta Liza Minnelli, da tenere d'occhio, e un brivido quando si sente Gigliola Cinquetti con il brano "Sì" nella colonna sonora. Un cliché sì ma... che cliché!

Galbo 27/05/21 15:13 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Icona della moda e dello stile, il fashion designer Halston è una figura tutto sommato poco nota in Europa, almeno al grande pubblico. La serie di Netflix colma la lacuna e affida (come sceneggiatore e produttore) il compito a Ryan Murphy. Ne deriva un prodotto che non si discosta dai canoni della biografia tradizionale, con ascesa, gloria e caduta del personaggio principale ma che trova la sua marcia in più nella eccellente ricostruzione ambientale e delle creazioni dello stilista e ancora di poi nella fenomenale interpretazione di McGregor, forse la sua migliore in carriera. 

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina My bakery in Brooklyn - Un pasticcio in cucinaSpazio vuotoLocandina S.O.S. La natura si scatenaSpazio vuotoLocandina Voci notturneSpazio vuotoLocandina I Robinson
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.