The changing room - Corto (2022)

The changing room
Locandina The changing room - Corto (2022)
Media utenti
Titolo originale: The Changing Room
Anno: 2022
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The changing room

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The changing room

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/22 DAL BENEMERITO MAGEREHEIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 7/09/22 13:44 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Non male questo corto, che riesce a creare una discreta suspense e non ricorre a inutili "jumpscare" per ottenere l'effetto voluto. La protagonista è bella e se la cava egregiamente, avendo sulle sue spalle tutto il peso della riuscita o meno del film. Le premesse della trama non sono delle migliori: una ragazza tutta sola nel negozio che decide di andare a provare il vestito in un'area "proibita" (della serie: vogliamo proprio cacciarci nei guai), ma lo svolgimento di quello che segue riesce a creare una certa inquietudine, anche grazie all'uso dei due specchi. Buona la regia.

Magerehein 6/09/22 10:14 - 1229 commenti

I gusti di Magerehein

L'idea di partenza non sarebbe male, e il camerino coi due specchi opposti che creano una miriade di riflessi è ottimo allo scopo. Buona anche la qualità registica. Il corto viene però macchiato da due elementi: la protagonista (molto bella, ma poco naturale nel mostrare spavento) e soprattutto la forzatura di voler ambientare la vicenda in un luogo a cui l'accesso sarebbe proibito (un camerino così isolato è invece verosimile), scelta che non aggiunge nulla al risultato complessivo ma che fa solo sembrare sciocca la malcapitata ragazza. Imperfetto (bastava togliere quel cartello).

Pigro 13/02/23 09:59 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Se la regia di questo corto horror è piuttosto efficace, e con una discreta capacità di creare tensione, non altrettanto si può dire della sceneggiatura, che parte malissimo (la cliente che per provare un vestito in camerino si infila in una porta con divieto d’accesso oggettivamente improbabile) e prosegue con idee fragili (lei che fa il video con lo smartphone). Nel complesso è più l’attenzione sui meccanismi e sugli effetti speciali che sul senso, con il tentativo di dimostrare abilità filmiche piuttosto che raccontare storie.

Alan Maxson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Non sono un uomo facileSpazio vuotoLocandina History of horrorSpazio vuotoLocandina The Gingerweed ManSpazio vuotoLocandina Jaws of Los Angeles
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 7/09/22 14:17
    Capo scrivano - 48949 interventi
    Il visibile qui lo usiamo solo con i corti preistorici.
  • Discussione Caesars • 7/09/22 14:25
    Scrivano - 16997 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Il visibile qui lo usiamo solo con i corti preistorici.
    Scusa.
    Pensavo che, essendo il canale ufficiale della casa produttrice, si potesse mettere.