Terrore in cielo - Film (1971)

R
Terrore in cielo
Locandina Terrore in cielo - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: Terror in the Sky
Anno: 1971
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Terrore in cielo

Note: Remake della pièce televisiva “Flight into Danger” (1956) scritta da Arthur Hailey e già portata sul grande schermo con “Ora Zero” (1957).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Terrore in cielo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/11/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 2/11/24 02:05 - 6501 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il soggetto alla base di Ora zero (del quale vengono persino riutilizzati alcuni spezzoni effettistici, opportunamente colorizzati), già in origine pensato e adattato per la televisione, viene riproposto sul piccolo schermo in questo discreto fright film in salsa Seventies, probabilmente realizzato sull'onda del successo dell'allora recentissimo Airport. Nessuna sorpresa per chi già conosce la storia, se non per alcuni sfoltimenti per quanto concerne le sottotrame mélo, né grandi soddisfazioni in campo attoriale (solo McDowall nei panni del medico riesce a risaltare). Nella media.
MEMORABILE: L'aviofobia di McDowall curata con l'alcol; Il secondo pilota, solo nella cabina, si sente male; L'anziano passeggero attaccabrighe; L'atterraggio.

Leif Erickson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli invasori spazialiSpazio vuotoLocandina Gli occhi degli altriSpazio vuotoLocandina La pistola sepoltaSpazio vuotoLocandina 5 corpi senza testa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.