Terror is a man - Film (1959)

V
Terror is a man
Locandina Terror is a man - Film (1959)
Media utenti
Titolo originale: Terror is a man
Anno: 1959
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di Terror is a man

Note: Aka "Blood Creature", "Island of Terror", "Creature from Blood Island", "The Gory Creatures". Una delle tante versioni del romanzo di H.G. Wells "L’isola del dottor Moreau" (1896).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Terror is a man

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/09/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 4/09/20 15:31 - 6810 commenti

I gusti di Anthonyvm

Primo capitolo indipendente della saga romeriana di Blood Island, cui seguirà Terrore sull'isola dell'amore. Il punto di partenza è il Dr. Moreau, ma la presenza di un solo uomo-bestia avvicina la pellicola al più generico filone dei Frankenstein-movie. Pur nell'evidente povertà di mezzi, la confezione è dignitosa, fra una cupa atmosfera (buona la fotografia), tocchi scabrosi (l'aiutante rapey) e suspense ben costruita (l'atto finale col mostro a piede libero non lascia indifferenti). Come in Cannibal girls, un segnale acustico avvisa gli spettatori prima delle scene gore (solo una).
MEMORABILE: La brevissima (ma per l'epoca scioccante) incisione del bisturi in dettaglio; L'uomo pantera senza bende; La creatura parla; La mano/zampa artigliata.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Rosencrantz and Guildenstern are undeadSpazio vuotoLocandina ExcitaçãoSpazio vuotoLocandina Al di là dell'orroreSpazio vuotoLocandina Alien abduction - Rapimenti alieni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.