Teneramente folle - Film (2014)

Teneramente folle

Dove guardare Teneramente folle in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Teneramente folle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/15 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 3/09/15 23:45 - 3869 commenti

I gusti di Deepred89

Commedia in bilico tra due correnti gettonatissime ai botteghini del nuovo millennio, quella del mattacchione buono (specialmente quando il lato è positivo) e quella della famiglia povera ma volenterosa (sorry, commedia sociale alla Loach). Vien da sé che l'originalità abiti altrove, ma una volta rassegnatisi al déjà vu ci si accorge di un meccanismo ben oliato, con un cast in palla che riesce a rendere digeribili alcune inutili ridondanze. Finale dolceamaro che non dispiace (che giunge prima dell'ora e mezzo e nemmeno quello dispiace).

Galbo 26/11/15 04:02 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Un padre di famiglia alle prese con una sindrome psichica bipolare. Un film che ha il limite di presentare una realtà edulcorata rispetto al vissuto delle persone con disagio mentale. Al netto di questi aspetti, una commedia drammatica garbata che ha il suo punto di forza nell'interpretazione di un bel gruppo di attori. Mark Ruffalo si conferma interprete versatile e mette in mostra nello stesso personaggio differenti aspetti di recitazione passando con naturalezza dal registro brillante a quello drammatico. Non male, nel complesso.

Capannelle 5/02/16 23:40 - 4566 commenti

I gusti di Capannelle

Storiella simpatica che poggia su concetti abbastanza sfruttati ma ha il merito di concentrarsi su pochi interpreti ben amalgamati; e di non proporre derive melodrammatiche che, quando c'è di mezzo la malattia, stanno acquattate dietro l'angolo pronte a rivelarsi. Bravo Ruffalo ed empatico il trio di attrici che gli ruotano intorno.

Hackett 17/08/17 19:03 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Due anni dopo il discreto Il lato positivo, il cinema torna a interessarsi al bipolarismo e confeziona questa commedia sentimentale agrodolce che ruota ancora attorno a un uomo aflitto da questo problema. Mark Ruffalo è bravo come sempre (stride vederlo fare Hulk) e riesce a donare al suo personaggio spessore e quel tocco di folle simpatia che ne decretano la riuscita. Buono anche il resto del cast, soprattutto le due giovani figlie.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il re della polkaSpazio vuotoLocandina The good houseSpazio vuotoLocandina Week-end, un uomo e una donna dal sabato alla domenicaSpazio vuotoLocandina Spaghetti house
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.