L'idèe - Corto (1932)

L'idèe
Locandina L'idèe - Corto (1932)
Media utenti
Titolo originale: L'idèe
Anno: 1932
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'idèe

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'idèe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/08/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 13/08/09 12:00 - 583 commenti

I gusti di Ford

Il primo e unico film di Bartosch è un corto di forte significato politico, un noir d'animazione con un forte tocco simbolico ed elementi fantastici; lo stile si costruisce di sovrapposizioni di scuola impressionista e di inquadrature e temi rubati all'avanguardia russa il tutto condito da una musica orchestrale ma che introduce il suono etereo e atonale delle onde martenot. L'idea è rappresentata da una donna nuda immateriale, che resiste al suo creatore, a chi lotterà per lei e alla corruzione dell'ambiente borghese; politico e sognante.

Pigro 15/02/10 10:11 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

L'idea è una donna, nuda come la verità, che sopravvive al suo ideatore martire e si propaga nel mondo. Raro esempio di film d'animazione politico, dove si racconta la forza dell'ideologia progressista in un'atmosfera plumbea scandita dalla lotta dei proletari e dalla guerra. Nonostante qualche immagine suggestiva, il senso del film è ideologico e dunque retorico e propagandistico, anche se filtrato dal lirismo. Da notare la musica di Honegger e l'uso, per la prima volta nel cinema, dell'elettronica con le Onde Martenot. Noiosetto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Topolino campione olimpionicoSpazio vuotoLocandina Touchdown MickeySpazio vuotoLocandina Mickey's steamrollerSpazio vuotoLocandina Rhythm e blues
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.