Agente della DEA in lotta contro il narcotraffico subisce la straziante uccisione di sua moglie. Cercherà vendetta con ogni mezzo, lecito e non. La trama sembra rubata da un film con Steven Seagal e si dipana come una specie di sagra del banale e del già visto. La confezione si allinea pienamente al mosciume della vicenda poiché Gray, regista di seconda fascia, non sforna un guizzo, un'intuizione che sia una. Tocca fare tutto a Vin Diesel, sempre all'altezza, ma non pare questa una pellicola troppo adatta a lui. Niente male Olyphant nella sua comparsata.
Action piuttosto scialbo e scontato arrivato nei nostri cinema verosimilmente solo per la presenza nel cast del "divo" Vin Diesel peraltro autore di una performance non memorabile. Si tratta del classico "revenge movie", in cui il protagonista varca il limite della legalità per vendicare un grave torto personale subito. Totalmente prevedibile dall'inizio alla fine, il film è peraltro realizzato in maniera anonima dal punto di vista tecnico.
Vin Diesel in uno dei suoi film meno riusciti. Trama poco originale, solite sparatorie e sangue a fiumi, un finale non proprio chiarissimo. Il nostro eroe in un ruolo troppo melodrammatico e riflessivo. Ti ammazzano la moglie e cosa fai? Spari a tutto quello che si muove! Questo in due parole quello che si vede nel film.
Action dozzinale che scopiazza da tanti altri film di genere. Costruito interamente attorno alla figura di Vin Diesel per sfruttarne il successo nascente essendo questi reduce da XXX e Fast and furious, sarà invece la sua quasi tomba artistica visto che aspetterà almeno altri 6-7 anni prima di tornare a livelli discreti. La sua prova risulta infatti molto sotto la media e il suo personaggio assai poco credibile. Cast di contorno con i soliti volti "cattivi" e sceneggiatura che, nonostante la sua semplicità, a tratti diventa incomprensibile.
Action senza infamia e senza lode, diretto dallo specialista Gray con un buon piglio ma dalla sceneggiatura troppo banale, con continui colpi di scena che in realtà non stupiscono nessuno. Il ritmo è altalenante, soprattutto nella noiosa parte iniziale, dove viene lasciato troppo spazio al tormento del protagonista. Diesel non sembra troppo convinto, meglio i comprimari.
F. Gary Gray HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.