Poliziotti a Los Angeles tra inseguimenti, sparatorie, rapporti con la malavita, con i colleghi... Una vera sfida coraggiosa è la coralità dell'opera, che implica l'assenza di personaggi ricorrenti o addirittura protagonisti: protagonista è infatti il corpo della polizia in sé (non a caso l'ideatore fu un poliziotto), sempre pronto a impegnarsi sul campo. Peraltro gli episodi sono proprio ben fatti e avvincenti, dando davvero il senso di "presa diretta" (sugli agenti contro la malavita) che si vuole trasmettere.
"Sulle strade della California" è un serial che oggi manca nelle nostre tv, perché erroneamente considerato datato. Invece, è un bellissimo esempio sul come fare un telefilm poliziesco senza usare personaggi fissi. Se penso a quanti giovani attori dell'epoca, come Kurt Russell e Sylvester Stallone, sono comparsi in questo show, svengo. Era un appuntamento importante nella televisione italiana di ieri, emoazionante ed istruttivo, perché mostrava il poliziotto oltre le sparatorie e gli inseguimenti.
Sicuramente il padre putativo di tutte le serie poliziesche. Ingiustamente caduta nel dimenticatoio, è una delle pochissime serie che a tutt'oggi non è mai stata riproposta in televisione. Rude, corposo, innovativo, violento quanto basta (bisogna considerare l'epoca) e geniale nella sua semplicità di non voler proporre protagonisti principali e/o ricorrenti. Storie a se stanti diverse ogni volta. Unico elemento in comune, Los Angeles, una delle metropoli americane con il più alto tasso di criminalità. Lo rivedrei con piacere...
Gli anni 70 e la polizia americana, connubio affascinante e controverso, straripante di emozioni. Realistico e forse insuperato insieme di storie, viste col nodo in gola. L'attenzione era totale fino al termine, con la radio della polizia che segnava le tracce per un nuovo intervento, significativo di un nuovo pericolo. Difficile mestiere (tra i pochi soldi dello stipendio e le tante tentazioni per averli facili), senza rischiare la vita. A piedi oppure in pattuglia, con molti personaggi, senza creare improbabili eroi ma solo uomini con il distintivo.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 2/01/10 19:28 Contatti col mondo - 5193 interventi