Sugata Sanshiro: La leggenda del gran judo - Film (1943)

Sugata Sanshiro: La leggenda del gran judo
Locandina Sugata Sanshiro: La leggenda del gran judo - Film (1943)
Media utenti
Titolo originale: Sugata Sanshiro
Anno: 1943
Genere: arti marziali (bianco e nero)

Cast completo di Sugata Sanshiro: La leggenda del gran judo

Note: È il primo film diretto dal regista giapponese.

Dove guardare Sugata Sanshiro: La leggenda del gran judo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sugata Sanshiro: La leggenda del gran judo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/11 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 3/07/11 16:25 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Opera prima del maestro Kurosawa che ci regala un film molto coinvolgente dal punto di vista narrativo e scenografico. L'aria che si respira è rarefatta, da paesino ottocentesco, i costumi bellissimi e la trama è raccontata in modo molto poetico. Il film, mascherato da gong-fu, è invece carico di sentimenti e pervaso di nostalgia. Le lacune sono davvero poche. L'espediente di raccontare per iscritto scene del film anziché girarle può non piacere e le lotte di judo fanno un po' sorridere.
MEMORABILE: Il combattimento mortale di judo finale.

Ranko Hanai HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ginza cosmeticsSpazio vuotoLocandina Il pastoSpazio vuotoLocandina A wife's heartSpazio vuotoLocandina Sazen Tange and the Pot Worth a Million Ryo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.