Une avenue à Tokyo - Corto (1898)

Une avenue à Tokyo
Locandina Une avenue à Tokyo - Corto (1898)
Media utenti
Titolo originale: Une avenue à Tokyo
Anno: 1898
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Une avenue à Tokyo

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 983. In italiano: “Un viale a Tokyo”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Une avenue à Tokyo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/07/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/07/19 20:08 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Film del giapponese Tsunekichi Shibata, a Tokyo, nell’aprile del 1898. Frenetico passaggio dei pedoni (uomini, donne e bambini), tra i quali si insinua, andando a zig-zag, una notevole serie di mezzi a ruote, tra i quali spiccano i caretteristici risciò ("pouse-pousse" in francese), taxi umani dell’epoca. È da notare l’interessante sfondo alberato, con quella che pare essere una serie di mandorli in fiore. Carino.

Pigro 1/08/19 08:29 - 10102 commenti

I gusti di Pigro

Gente che va e che viene in una grande città, come al solito. Ma qui siamo a Tokyo, e tutto è calato in un’aria inevitabilmente più esotica, tra risciò e ombrellini da passeggio. E i caratteristici ciliegi o mandorli in fiore (presumo) che tappezzano lo sfondo dell’inquadratura. Un’atmosfera suggestiva, bilanciata da un atteggiamento serio e compassato dei passanti giapponesi di tutte le età, che si muovono con precisione, senza tentennare di fronte all’obiettivo. Moderatamente suggestivo, quanto un haiku in movimento.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Swinging the Lambeth WalkSpazio vuotoLocandina KaleidoscopeSpazio vuotoLocandina Free radicalsSpazio vuotoLocandina Particles in space
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.