Commedia esotica ultra-low budget che il teatrante napoletano Eduardo Tartaglia dirige e interpreta (è Catello) seguendo in parte lo stile di Salemme con attori e caratteristi rodati e una presenza femminile sexy (la vee-jay di Mtv Giorgia Surina) a consolare gli occhi. Il soggetto, pur più originale della media, non fa un gran servizio al film, ma la professionalità del cast e una sceneggiatura quasi discreta lo salvano dall'inabissamento cui sembra andare incontro fin da subito. Al centro della storia due napoletani (Tartaglia e Valeria Mazza) e due romani (la Surina e Francesco Pannofino), sequestrati in Africa da uno sparuto gruppo di pirati moderni (dal look più...Leggi tutto giamaicano che afro, a dire il vero). Cominciano le trattative con le autorità italiane per il riscatto e il film si divide: da una parte le avventure dei quattro disgraziati rinchiusi in una caverna, dall'altra i familiari (tra cui il solito Maurizio Mattioli) che pensano a come salvarli, decidendo di partire per l'Africa a loro volta. Una fotografia sovraesposta terribilmente caramellosa, sequestratori fastidiosamente sopra le righe (un po' come tutto il cast, inevitabilmente), qualche discreta battuta qua e là, una durata eccessiva (si supera l'ora e tre quarti) per una commedia molto modesta e a tratti irritante per la pochezza delle gag e delle location. Eppure, nonostante gli evidenti difetti, non manca qualche scenetta in fondo godibile.
Eduardo Tartaglia non riesce a convincere del tutto in questa commediola esotica da lui diretta e interpretata. Gag non sempre riuscite e che strappano pochissime risate, ma fortunatamente a salvare la baracca c'è un buon cast, tra cui Pannofino e la Surina. Mattioli tenta di gigioneggiare ma appare ben poco ed è ingabbiato dalla sceneggiatura.
Un passo indietro rispetto ai precedenti di Tartaglia. Lo spunto, nonostante sia discreto, non offre granché in fatto di svolte narrative e quindi la sceneggiatura si fa presto ripetitiva. Non aiuta nemmeno l'aspetto povero della messa in scena, così come i troppi siparietti lontani dal fulcro della vicenda. Comunque ogni tanto si ride, perché il cast è ben assortito e in forma. Tartaglia meglio di Pannofino, la Mazza meglio della Surina, Mattioli sempre spassoso.
Veronica Mazza HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Dall'8 Ottobre 2013 in DVD per Eagle Pictures.
Sistema PAL
Formato Video: Wide Screen
Lingua italiana
Sottotitoli presenti (in italiano per non udenti)
Durata dichiarata: 105 minuti ca.