Slap happy lion - Corto (1947)

Slap happy lion
Locandina Slap happy lion - Corto (1947)
Media utenti
Titolo originale: Slap happy lion
Anno: 1947
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Slap happy lion

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Slap happy lion

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 2/06/21 07:34 - 4997 commenti

I gusti di Giùan

Un borioso leone terrorizza gli animali della foresta lanciando il suo poderoso ruggito ma l'incontro con un topolino sarà il contrappasso che lo attende al varco. Non tra i capolavori di Avery ma rappresentativo della sua capacità di creare una indipendente coerenza interna anche in un cartone senza un protagonista "seriale". Qui lo scarto è dato dal racconto in flashback del topolino (caratterizzato magnificamente sul piano vocale), mentre le gag dei ruggiti sono meravigliosamente spassose. Più scontato il sadismo rovesciato, salvato però dalla trovata del leone "psichiatrico".

Pigro 21/11/22 11:24 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

L’indomito e temibile leone, che terrorizza tutti gli altri animali, impazzisce a causa dei dispetti di un topolino. Il cartone animato è simpatico fin dal soggetto che, se ricalca la tipica relazione squilibrata tra cattivone imbranato e vittima piccola ma furba, ha qui sfumature un po’ diverse ed efficaci, a cominciare dal ribaltamento psicologico del re della giungla. Divertenti le reazioni di spavento ai ruggiti così come quelle agli agguati del roditore. Insomma, gag a profusione, fantasiose e brillanti. Si vede con piacere.

Tex Avery HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little Johnny JetSpazio vuotoLocandina Doggone tiredSpazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina Blitz wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.