Scream baby scream - Film (1969)

Scream baby scream
Locandina Scream baby scream - Film (1969)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Scream, baby, scream
Anno: 1969
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Scream baby scream

Note: Aka "Scream, baby scream!" o "Scream baby scream". Distribuito dalla casa produttrice Troma productions.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Scream baby scream

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

È vero, nessuno può chiedere a un film prodotto dalla Troma la qualità artistica o lo spessore di un Kubrick; sotto il marchio di Kaufman e Hertz da sempre confluiscono lavori che spesso definire di serie B è un complimento. Però, se non altro, ci si aspetta siano almeno divertenti, allegri, veloci, spigliati… SCREAM BABY SCREAM invece, pur consigliato dalla Troma stessa che lo considera uno dei suoi cinque “classici non conosciuti” è uno Z-movie noiosissimo, di una lentezza disarmante che come in pochi altri casi ci fa capire quanto sia difficile, per un regista senza idee e limitatissimo dal budget, raggiungere la canonica ora e mezza. Ogni...Leggi tutto espediente per allungare il metraggio è sfruttato: dalle camminate dei protagonisti seguite per chilometri senza che succeda nulla ai dialoghi più insulsi. L'intero cast recita male e il pessimo doppiaggio italiano (ma come dar torto ai nostri distributori se hanno deciso di investire poco o nulla nell'operazione?) accentua il difetto trasformando il film in qualcosa di molto simile a un telefilm kitsch Anni Settanta. Già, kitsch. Le scenografie sgargianti, assolutamente pessime nella loro mancanza di gusto e rozza semplicità, si sposano bene con i vestiti da quattro soldi dei protagonisti e le loro facce, componendo un quadretto di uno squallore unico. E che dire poi della colonna sonora? Jazzistica (composta e suonata dal fantomatico Charles Austin Group), tutta trombe e percussione uniti senza logica, è clamorosamente inserita a sproposito: uno dei più brutti esempi di soundtrack mai scritti. La storia non esiste: in pratica è un soggetto di mezza pagina (nella vita di una di una coppia di pittori in erba entra un loro collega famoso e famigerato, che disegna solo donne sfigurate) si accompagnano vaghe reminiscenze psichedeliche (vedi i titoli di testa). Effetti speciali poverissimi, poco sangue.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Scream baby scream

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 8/03/07 11:15 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

Nel 1969 la Troma ancora non era specializzata in film splatter basati su commedie violente e volgari (forse era ancora una casa cinematografica indipendente che spendendo poco recuperava soggetti interessanti). In questo film, a parte un piccolo quanto minuscolo confronto col tema della droga (acidi e spinelli) e tralasciando un unico volto sfigurato, non abbiamo assolutamente niente di valido. Un solo aggettivo: noioso. Decisamente tirato per le lunghe. Non succede niente di interessante.

Undying 3/09/07 01:54 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Inserito nella serie di VHS Shendene & Moizzi (ciclo American Trash) rappresenta uno dei titoli meno significativi della Troma. Vuoi per la spaventosa piattezza che lo pervade, vuoi per una colonna sonora che, a suon di tromba, diviene insopportabile, vuoi per dialoghi improvvisati e, soprattutto, vuoi per l'inaspettato allineamento (o conformismo) che dovrebbe essere avverso all'ideologia di casa Kaufman. Fatto sta che un volto sfigurato non giustifica l'attesa di 80 soporiferi minuti. Ad urlare, come titolo annuncia, sarà lo spettatore.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The gruesome twosomeSpazio vuotoLocandina Devil rider - I centauri venuti dall'infernoSpazio vuotoLocandina La liceale, il diavolo e l'acquasantaSpazio vuotoLocandina Il malato immaginario
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.