Dove guardare Scotland Yard non perdona in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Scotland Yard non perdona

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 16/04/22 12:17 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Quel che sembra il solito film con al centro una rapina, ed in parte lo è, viene però impreziosito e reso originale da una variabile "impazzita" ovvero quella muliebre che è la vera protagonista quantomeno al pari di quella maschile. Anzi, forse le migliori frecce, le più originali, vengono scagliate dal gentil sesso. Gran bel film, senza fronzoli ed inutili lungaggini, sostenuto da un buon ritmo. Ed in cui ciò che sembra accessorio, è invece utile a caratterizzare i personaggi. Certo, la sceneggiatura non è esente da qualche ingenuità e forzatura, ma siamo pur sempre in un film. 

Kinodrop 13/09/22 20:01 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Con l'aiuto di una talpa che fornisce dati sul blindato portavalori e sul tragitto, un gruppetto di rapinatori porta a termine un grosso colpo; non si tratta però della solita trama, perché entrano in campo la psicologia e la determinazione delle donne più o meno coinvolte a stravolgere piani e intenzioni. Un ottimo noir inglese sostenuto da una sceneggiatura forte e senza cedimenti, in un vortice di colpi bassi, ricatti e spudorata avidità. Un suggestivo b/n dà il giusto rilievo a una location nebbiosa e marginale, con una musica intrigante e perfettamente adatta allo stile.
MEMORABILE: L'assalto al blindato; La caparbietà della vedova; La beffa finale.

Daniela 16/09/22 12:21 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Grazie alle informazioni fornite da una talpa, quattro rapinatori organizzano un colpo ai danni di un furgone portavalori ma le cose non vanno secondo le previsioni... Noir inglese diretto con stile asciutto e una buona definizione dei caratteri in campo, in cui l'elemento più interessante è costituito dall'insolito rilievo dato a un personaggio inizialmente marginale, ossia la vedova dell'agente ucciso durante la rapina che, non rassegnandosi ai tempi lunghi e incerti delle indagini, assume un ruolo determinante nello sviluppo della vicenda. In crescendo l'epilogo.
MEMORABILE: L'ex collega dell'agente ucciso alla vedova: "Come stanno i bambini?" "Non lo sai? Sono diventati orfani"; Le sabbie mobili.

Sidney Hayers HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il passo dell'assassinoSpazio vuotoLocandina La notte delle stregheSpazio vuotoLocandina Supercar: I misteri di ChinatownSpazio vuotoLocandina Il circo degli orrori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.