Schifanosaurus rex - Documentario (2009)

Schifanosaurus rex
Locandina Schifanosaurus rex - Documentario (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Schifanosaurus rex

Note: Pietro Faiella (voce), Luca Prospero (voce).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Schifanosaurus rex

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/02/15 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 8/02/15 20:38 - 1933 commenti

I gusti di Panza

Di documentario ha solo l'idea di voler ricordare qualcuno, ma per il resto si tratta di un lungo soliloquio sull'immagine, sull'arte e anche sulla figura di Schifano, analizzate in piccoli particolari come la sua particolare risata. Siamo quasi ai limiti della videoarte, con immagini (vediamo anche spezzoni da La maschera del minotauro) a commento del lungo testo parlato intervallato da estemporanei interventi di vari personaggi. Pellicola poco inquadrabile, con passaggi ostici e altri suggestivi. L'omaggio comunque è a suo modo affettuoso.
MEMORABILE: Le apparizioni di Giovanni Lombardo Radice, ora passato al cinema d'autore!

Franco Brocani HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NecropolisSpazio vuotoLocandina Lo specchio a forma di gabbiaSpazio vuotoLocandina L'ippogrifoSpazio vuotoLocandina La maschera del minotauro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.