Roméo se fait bandit - Corto (1909)

Roméo se fait bandit
Locandina Roméo se fait bandit - Corto (1909)
Media utenti
Titolo originale: Roméo se fait bandit
Anno: 1909
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Roméo se fait bandit

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roméo se fait bandit

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/22 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 17/05/22 09:28 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Shakespeare (molto) rivisitato, per questo cortometraggio (di circa sei minuti) nel quale Linder (che tiene sul capo una paglietta e non il cilindro) interpreta una sorta di Romeo che ama la sua Giulietta: la si vede non dal balcone, ma dal muricciolo del giardino di casa. Il contenuto è quasi più avventuroso che comico: difatti assumono importanza i begli esterni in ambiente montano, che fanno da scenario ad una storia quasi di fuorilegge. Non sgradevole, ma nulla di che.

Pinhead80 16/05/22 21:52 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo particolare adattamento della storia di Romeo e Giulietta di Shakespeare vede come protagonista un Max Linder davvero poco ispirato che abbandona totalmente la comicità dello slapstick per interpretare un ruolo drammatico. Nonostante non si possa assolutamente affermare che si tratti di un brutto cortometraggio, l'effetto che crea è però quello di disorientare il pubblico abituato a ben altre performance da parte dell'attore francese. Vedere Linder nei panni di un Romeo rapitore non è cosa usuale ed è un ruolo che non gli permette di sfruttare al meglio le sue capacità.

Caesars 18/05/22 11:53 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Linder, diretto da Bosetti, trae (lontano) spunto da Sheakspeare per portare sullo schermo un personaggio assai diverso dal suo solito "Max". La trama è discretamente articolata e, pur non mancando qualche momento divertente, avvicina la vicenda più a un film di avventura che non a una comica, spiazzando un po' chi ben conosce l'attore. Comunque il prodotto intrattiene gradevolmente e risulta complessivamente discreto.

Pigro 23/07/22 11:16 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Finge il rapimento della ragazza amata per aiutare il padre di lei, contrario alla liaison, e guadagnare la sua fiducia. Curiosa rivisitazione di Romeo e Giulietta (di cui rimangono solo il nome e il balcone, qui diventato un muretto), che da Shakespeare approda al feuilleton sentimental-avventuroso d’atmosfera brigantesca. Un accrocchio, insomma, che il cortometraggio arrivato (sembrerebbe) mutilato non aiuta a far digerire in modo piacevole. Interessanti le ambientazioni naturali, rafforzate dalla coloritura della pellicola.

Max Linder HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Création de la SerpentineSpazio vuotoLocandina Amoureux de la femme à barbeSpazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina La légende de Polichinelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.