Roger Waters: In The Flesh - Live - Film (2002)

Roger Waters: In The Flesh - Live
Locandina Roger Waters: In The Flesh - Live - Film (2002)
Media utenti
Titolo originale: Roger Waters: In The Flesh - Live
Anno: 2002
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Roger Waters: In The Flesh - Live

Note: Roger Waters è stato cantante e compositore dei Pink Floyd.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roger Waters: In The Flesh - Live

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/04/09 DAL BENEMERITO BRUCE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bruce 8/04/09 16:21 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Live ripreso in alta definizione e con suono eccellente durante il tour americano. A fianco dei classici immortali, sempre riproposti da Gilmour e soci (come "Wish You Were Here", "Another Brick In The Wall", "Money"), Waters con la sua ottima band riscopre brani altrettanto validi, come "Pigs On The Wing" e "Dogs", "Mother" e addirittura "Set The Control For The Heart Of The Sun". Sono questi i momenti più convincenti, mentre altrove la mancanza di Gilmour si fa sentire (vedi "Comfortably Numb" senza il noto assolo). Solo sei le canzoni dai suoi album da solista.

Galbo 27/11/16 07:23 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Probabilmente una delle migliori esibizioni live del musicista. Ripresa a Portland, nell'Oregon, In the flesh mostra un Roger Waters in stato di grazia, in grado di amalgamare al meglio i pezzi storici dei Floyd con quelli (belli e spesso sottovalutati) della sua carriera solista. Da segnalare alcune perle come la suite di Dogs e la presenza della bella voce femminile in Mother. Gruppo tecnicamente superlativo e resa sonora ottimale. Da non perdere.

Samdalmas 3/01/17 18:56 - 302 commenti

I gusti di Samdalmas

Grande ritorno di Roger Waters in tour con uno spettacolo fastoso. In scaletta non mancano i classici floydiani ma anche delle chicche come la suite "Dogs". L'artista è in forma e la band di ottimo livello non fa rimpiangere l'assenza di Gilmour e soci. E non è poco. La visione è consigliata a tutti i fan.
MEMORABILE: "Dogs" e "Set the controls for the heart of the sun".

Il ferrini 10/06/17 01:43 - 2810 commenti

I gusti di Il ferrini

Dopo un excursus che tocca principalmente gli ultimi tre album realizzati coi Pink Floyd ("Animals", "The Wall" e "The Final Cut") Roger Waters porta in scena diversi pezzi da "Amused to death", che resterà il suo ultimo lavoro solista fino al 2017 e un toccante inedito: "Each Small Candle". La messa in scena è di grande impatto visivo non disgiunto da un tocco volutamente nostalgico, soprattutto per ciò che concerne l'era Barrett. Ernie Fritz dirige con mano sicura e senza troppi fronzoli, così come per "Blood Brothers" di Bruce Springsteen.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lucia di LammermoorSpazio vuotoLocandina Bellezze in cieloSpazio vuotoLocandina Sanremo - La grande sfidaSpazio vuotoLocandina Dracula: Pages from a virgin's diary
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.