Purtroppo si tratta di un inglorioso ultimo film per Salce, regista negli anni Ottanta debilitato del fisico per via di alcune malattie e dalla vecchiaia (morì nel 1989). La pellicola, pur seguendo i dettami del giovanilistico/liceale in voga in quegli anni (su tutti I ragazzi della terza C), è quasi micidiale nell'esecuzione: lentezza, battute che non vanno mai a segno e vicenda poco interessante (persino sotto il profilo "trash"). Si segnalano una giovane Ravegnini tra i protagonisti e una piccola parte per Montagnani.
Giovanilistico di pessima caratura diretto da un Salce irriconoscibile - si presume per pure necessità economiche - che cerca di accodarsi al trend in voga nel periodo; il livello è quello di roba televisiva della ReteItalia tipo Palla al centro, con un cast di dilettanti allo sbaraglio tra i giovani (quasi tutti tremendi) e qualche vecchia gloria della commedia anni '70 in una serie di marchette imbarazzanti (anche il povero Montagnani, che esce di scena presto e senza tanti complimenti). Ost italo-disco incalzante ma fracassona; inoffensivo.
Luciano Salce HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 9/04/21 14:52 Capo scrivano - 46927 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano "pesantemente arboriano" del film: