Quando l'amore è romanzo... - Film (1957)

Quando l'amore è romanzo...
Locandina Quando l'amore è romanzo... - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: The Helen Morgan Story
Anno: 1957
Genere: biografico (bianco e nero)

Cast completo di Quando l'amore è romanzo...

Note: Sulla vita della cantante jazz Helen Morgan (1900-1941), considerata la prima grande stella di Broadway, dove raggiunse l'apice del successo con "Show Boat" nel 1927. Pur essendo lei stessa cantante oltre che attrice, Ann Blyth venne doppiata nelle numerose parti canore da Gogi Grant.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quando l'amore è romanzo...

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/04/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 11/04/20 11:40 - 13506 commenti

I gusti di Daniela

Negli anni Venti, la scalata al successo di una timida provinciale dalle grandi doti canore ma propensa ad innamorarsi degli uomini sbagliati, cosa che la porterò alla depressione e alla deriva alcolica... Il titolo italiano più corretto poteva essere "Quando l'amore è un fotoromanzo" tanti sono gli stereotipi di questo biografico che, pur diretto ed interpretato con professionalità, ha il torto di somigliare troppo ad altre analoghe parabole sul prezzo del successo. Quanto al finale sentimental-ottimistico, purtroppo fittizio, finisce per irritare per quanto ruffiano ed edulcorato.

Paul Newman HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il sipario strappatoSpazio vuotoLocandina La stangataSpazio vuotoLocandina L'inferno di cristalloSpazio vuotoLocandina L'ultima follia di Mel Brooks
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.