P.S. I love you - Film (2004)

P.S. I love you
Locandina P.S. I love you - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: P.S.
Anno: 2004
Genere: drammatico (colore)
Regia: Dylan Kidd

Cast completo di P.S. I love you

Note: Aka "P.S. Ti amo". Basato sul romanzo di Helen Schulman, anche sceneggiatrice col regista, "p.s.". Film d'apertura della diciannovesima "Settimana della critica" alla Mostra del Cinema di Venezia 2004.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di P.S. I love you

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/03/25 DAL BENEMERITO GIUDER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giuder 16/03/25 19:03 - 27 commenti

I gusti di Giuder

Insoddisfatta e infelice, la quasi quarantenne Louise si rianima quando crede di riconoscere in un giovane studente d'arte un fidanzato di gioventù, morto da tanti anni. Ritratto di donna profondamente sola, umiliata dagli uomini, sfruttata dai familiari e circuita dalle amicizie, che trova verità e anima nella splendida interpretazione di una meravigliosa e toccante Linney. Attorno a lei gira un copione eccentrico e parlatissimo, pieno di riflessioni argute e non banali sul tempo e le occasioni mancate, ma anche con qualche astrusità di troppo. Dirige il regista di Roger Dodger.
MEMORABILE: Gli intensi duetti recitativi tra Laura Linney e Topher Grace; La confessione dell'ex marito Byrne alla Linney; Il primo incontro tra Linney e Grace.

Gabriel Byrne HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cuor di leoneSpazio vuotoLocandina Crimini invisibiliSpazio vuotoLocandina La fortezzaSpazio vuotoLocandina Crocevia della morte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.