Forquè... Porquè? Qui vien solo provocata la pazienza dello spettatore. L'hacienda de familia nasconde una torbida fazenda de sexo (seee vabbé, 'na chiappa, 'na poppa…) y violencia ludica esercitata dal giovin rampollo con beneplacito dell'Al(g)ida madre. Qualcuno potrebbe scorgerci una metafora del colonialismo europeista; io ribatto: ni, col cannocchiale però. Tra una morbosità e l'altra, per fortuna il maestro Nascimbene ci risveglia dal torpore con la sua soundtrack latineggiante.
Se non fosse per i veicoli a motore si direbbe che siamo a fine '800, ma come sappiamo il Venezuela negli anni '70 era molto retrogrado, anche culturalmente. Come titolo sarebbe più giusto Prevaricazione, che è quella che esercita John (erede di un latifondo che ormai fa acqua in tutte le sue attività) nei confronti di una sua dipendente, Lola, che ha voluto come serva in grado di soddisfare tutti i suoi giochi erotici e le sue manie. La reazione sarà poi uguale e contraria, ma fra umiliazioni e privazioni la sua resistenza sarà messa a dura prova.
MEMORABILE: Un panino molto particolare; La villania di uno zio assetato di ogni bene materiale, interpretato da un ottimo Rabal; Hemmings che mima il coniglio.
Gli atavici rapporti servo-padrone vengono qui rivisitati in chiave perversa: di erotico non c'è nulla, anche perché Hammings, seppur bravo nel ruolo del malato di mente, è assolutamente inespressivo nelle (poche) scene di sesso. Buono il cast di contorno (ancora una volta vediamo la Valli in un ruolo ambiguo), ritmo sostenuto, motivetto musicale che rimane in testa, belle location. Finale prevedibile (il modo attraverso il quale ci si arriva vorrebbe essere un colpo di scena, ma è solo assurdo); la sorpresa semmai è scoprire da chi Juan ha ereditato le devianze comportamentali.
MEMORABILE: I grotteschi ricordi del protagonista.
José María Forqué HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Non direi metafora del colonialismo europeista, anche perché non è detto che fossero per forza spagnoli i padroni. Magari facevano parte dell'aristocrazia venezuelana che costituiva l'% della popolazione e aveva in mano più del 90% del territorio. Diciamo che dà un ritratto abbastanza cinico di quel che era normale potesse succedere in un latifondo, dove i peones erano carne da macello e i padroni avevano quasi potere di vita e di morte su di loro. Chiaro che Hemmings e la Valli son stati scelti magistralmente per i loro ruoli, è però anche vero che senza la musica di Nascimbene il film sarebbe stato molto più pesante da digerire. La mammà non ce l'abbiamo solo noi...Ciao Kanon.