Giovane turista americana ingaggiata prima come "prostituta" convinta dall'uomo di cui si è innamorata sposa il vecchio datore di lavoro del ragazzo; ma se il triangolo diventa quadrilatero cosa potrà accadere? Ottimo thriller di stampo lenziano con un cast favoloso: la Grahame stupenda e superba, la Lyon bellissima, Rey ottimo, il cast secondario fa poi strabuzzare gli occhi agli amanti del cinema-bis (c'è pure la franchiana Libert!). La prima parte pre-complotto è tesa e foriera di oscuri presagi, la seconda molto avvincente e mai forzata. Ottimo.
MEMORABILE: Il brutale omicidio nella vasca; Le carte sullo schermo durante la sparatoria; La Grahame a letto che bacia il giovane e poi nel bar con cagnolini.
I tarocchi non mentono, se esce la figura della morte c'è da star poco allegri. E in questo film di Forqué la morte è fine ultimo di una congiura, degna di un popolare romanzo d'appendice. Due amanti si armano di pazienza per tessere la loro tela diabolica al fine di depauperare un ricco cieco, lungo un percorso diegetico che non mostra particolari trovate d'ingegno. La vicenda si trascina verso un twist abbastanza preventivabile senza scossoni, pur registrando la buona prova del cast (Fernando Rey in testa). Curiosità d'antan.
Rispetto alla volpe forquiana mancano gli elementi essenziali di decadenza, negatività di fondo e imprevedibilità e le sorprese finali, pur se presenti, sono infinitamente più blande; decorativamente però non è inferiore, sia per il trucco (Lyon fantastica in questo senso), che per le creazioni artistiche in cartongesso, e soprattutto per l'influsso dei tarocchi nei momenti clou del film (con tanto di astuccio in legno di cedro e una sorta di prisma a sbarre per sorreggere il mazzo!). Hay capellone è irriconoscibile, ma la migliore è la Graham, mentre per Rey è l'ennesima conferma.
MEMORABILE: La formica nell'uovo alla coque; Lo stratagemma-boomerang dell'albero di palma.
George Rigaud HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Io invece, sempre a Ciavazzaro, col quale voglio anche congratularmi per avere visto e apprezzato Lo strano ricatto di una ragazza perbene, volevo domandare se l'aveva visto in italiano o in versione originale. FAUNO.
Eh si Fauno io a queste deliziose follie italiane anni 70' non posso proprio rinunciare !
Purtroppo di entrambi i film non ho visto le edizioni originali italiane (magari !),di erica mi piacerebbe particolarmente perchè sono veramente curioso sapere di chi ha doppiato la mia amatissima Gloria Grahame nell'italica edizione.
Ben ritrovato Icaro. No, per ora si trova in spagnolo, e ti confesso che dopo aver visto Sue Lyon in Lolita non ne sono neanche entusiasta, visto che la medesima è stata superata e stracciata da tante "cosiddette" Lolite che l'han seguita. Comunque prima o poi lo vedrò. Ciao.
Come mai nel titolo italiano si menziona il nome femminile "Erica" quando la protagonista si chiama Angela? Non è che nella versione doppiata si è verificato un cambio di appellativo? Se qualcuno ha visto la vulgata italiana si faccia avanti... Grazie.
Mco ebbe a dire: Come mai nel titolo italiano si menziona il nome femminile "Erica" quando la protagonista si chiama Angela? Non è che nella versione doppiata si è verificato un cambio di appellativo? Se qualcuno ha visto la vulgata italiana si faccia avanti... Grazie.
Si, parrebbe proprio come dici tu.
In questa sinossi
Grazie mille a Caesars e Saimo delle risposte, siete stati solerti e preziosi. Fugato ogni dubbio, ora mi metto il cuore in pace, non nascondendo un po'di fastidio nell'ascoltare un nome diverso per tutta la durata del film. ;-)
trovi davvero bella Gloria Grahame???? Brava finchè vuoi, e con un discreto fisico, nonostante Ray la sfotta a tutto spiano, ma bella direi proprio di no... ;-)
A parte quello, finalmente l'ho visto e commentato...era una grave lacuna.