Proibito - Film (1932)

Proibito
Locandina Proibito - Film (1932)
Media utenti
Titolo originale: Forbidden
Anno: 1932
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Proibito

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Proibito

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 3/01/22 09:14 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Impiegata di provincia incontra l’amore della vita in crociera ma lui, eminente politico, non può divorziare: gli sacrificherà tutto. Comincia come una commedia (non a caso le prime scene, con l’arrivo della Stanwyck in biblioteca e l’investimento di tutti i risparmi nella vacanza per mare, son le migliori) per poi perdersi nelle spire del film sentimentale (Menjou funziona fino a un certo punto) e del melò, con Capra a disagio nel gestire la tensione dei lacrimosi eventi (omicidi, ricatti, rinunce). La Stanwyck a 25 anni è bravissima a “coprire” le età di un ruolo mortificante.
MEMORABILE: Le gag sul numero dei commensali nel salone della nave da crociera... con gli orchestrali che ammiccano.

Pigro 18/01/24 15:40 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

In fondo, è la storia di un amore assoluto e di una devozione cieca, quella della ragazza madre che rimane fedele al notabile sposato che ben si guarda dal lasciare la moglie per lei. Siamo dalle parti del mélo sentimentale che la sceneggiatura (con una trama piuttosto traballante e sbrigativa per logica e tempistica: ma ovviamente non è quello che conta) e la regia interpretano attraversando generi e contesti, scivolando dalla commedia leggera al dramma cupo attraverso ondate cangianti di narratività. Imperfetto ma a suo modo intenso.

Cerveza 22/05/24 12:30 - 785 commenti

I gusti di Cerveza

Come Artemio molla tutto per dare una svolta alla propria vita, anche Lulu parte improvvisamente; non per Milano, ma verso la dissoluta L'Avana pre-barbudos. Se il primo rincorre un'affermazione sociale, la seconda un sogno d'amore. Quella che inizia come una gradevole commedia brillante, s'incupisce repentinamente in una parata di meschine esistenze sottomesse. Un melodramma che investe poco sull’empatia dei protagonisti e sulla credibilità delle situazioni, ma vola sbrigativo e con prosaica superficialità lasciando il cuore freddo, sintomo che il bersaglio è stato mancato.
MEMORABILE: La bambina "regalata" alla moglie quasi fosse una cagnetta randagia; Il carattere di Holland: l’unico che trasmette un po’ di umana genuinità.

Frank Capra HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Arsenico e vecchi merlettiSpazio vuotoLocandina La vita è meravigliosaSpazio vuotoLocandina Mr. Smith va a WashingtonSpazio vuotoLocandina Orizzonte perduto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.