La trama, con il suo intreccio fra vicende belliche e sentimentali può ricordare quella di Da qui all'eternità, anche per il rilievo dato all'attacco giapponese a Pearl Harbor, ma si tratta di un confronto perdente. Il film di P., pur girato con gran dispiego di mezzi, non è da annoverare fra i suoi migliori: troppo retorico e propagandistico sul fronte patriottico, troppo banale su quello amoroso/familiare. Anche il cast, pur affollatissimo di grandi nomi, fornisce prove professionali ma non memorabili. Molto lungo, poco appassionante, a tratti persino noioso.
Più dalla parte del melodramma che del bellico puro, visto che molta attenzione è data agli intrecci amorosi e familiari dei protagonisti. Il film, un po' troppo lungo, riesce a dare consistenza ai personaggi così che lo spettatore si appassioni senza annoiarsi. Il cast è ricco, guidato da un Wayne più serioso del solito, un Douglas in palla e un'ottima Neal. Non male la battaglia di navi verso la fine, qualche evitabile lungaggine ma da vedere, una volta.
Patricia Neal HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 2/08/16 22:29 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Il film viene talvolta indicato come quello di esordio di Barbara Bouchet, nel brevissimo ruolo della moglie infedele del comandante interpretato da Kirk Douglas, ma l'attrice aveva ricoperto già nell'anno precedente altri ruoli sia cinematografici che televisivi, anche se per alcuni di questi risultava non accreditata.