Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Prima dell'uragano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 28/02/11 16:25 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Durante la seconda guerra mondiale, le vicende di un gruppo di marines tra eventi bellici (le battaglie navali del Pacifico contro i giapponesi) e storie sentimentali. Nonostante lo sfondo bellico, è un film dalla spiccata nota introspettiva, segnato da una buona caratterizzazione psicologica dei personaggi. Molto curata l'ambientazione; buona la prova del cast.

Saintgifts 16/02/12 23:31 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Patriottismo e corpo dei Marines. Buona parte del film è dedicata all'addestramento di giovani durante la II Guerra Mondiale, da mandare poi a combattere nelle isole del Pacifico. Storie personali e sentimentali di alcuni di loro. Molta retorica sia nella descrizione dell'ambiente militare, sia nelle vicende familiari, il tutto edulcorato, nello stile propagandistico della filmografia statunitense di quegli anni. Regia più che dignitosa e cast all'altezza rendono comunque la visione piacevole e senza "scosse" particolari.

Cotola 21/07/13 10:50 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Bellico, ma solo in parte. Come da titolo, infatti, il film si occupa soprattutto di ciò che accade prima della guerra (qui metaforicamente definita uragano). Così per quasi due ore si è "costretti" a sorbirsi piccole storie ed avvenimenti, tra il comico ed il sentimentale con qualche puntatina nel dramma, che poco o nulla avvincono chi guarda. La regia di Walsh, altrove eccelsa, è qui corretta ma nulla più. Non brutto, ma da un regista come lui era lecito attendersi molto di più.

Daniela 22/04/19 15:55 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

L'uragano del titolo italiano, ossia la guerra vera e propria, occupa circa 20 minuti, mentre per il resto assistiamo all'addestramento di una compagnia di marines, condito da frizzi e lazzi d'ordinanza e da sergenti che fanno le carogne ma solo a fin di bene, e soprattutto ad una estenuante sequenza di vicende sentimentali declinate secondo il catalogo delle banalità harmoniche: non che il film sia brutto o fatto male, ma è tanto convenzionale e retorico da risultare irritante, nonostante il ricco cast. Walsh tornerà a cimentarsi col genere tre anni dopo con risultati migliori.

Raoul Walsh HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Notte senza fineSpazio vuotoLocandina La furia umanaSpazio vuotoLocandina I ruggenti anni 20Spazio vuotoLocandina Gli implacabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.