Portae infernales - Film (2019)

Portae infernales
Locandina Portae infernales - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Portae Infernales
Anno: 2019
Genere: horror (colore)

Cast completo di Portae infernales

Note: Horror antologico composto da tre cortometraggi: "Inhumanity" di Herbert Gantner, "Die Bruderschaft des östlichen Tores" di Markus Wimberger e "Agonia" di Philip Lilienschwarz.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Portae infernales

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 19/12/20 15:30 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Portmanteau austriaco con tre episodi di scarsa o mediocre fattura, legati fra loro da un'esile vicenda poliziesca. Il primo, un dramma orrorifico con una coppia di ragazzi disadattati in cerca di vendetta, inizia bene, ma si risolve in maniera ingenua e banale; il secondo è una scontata vicenda giovanile a base di riti satanici, persino fastidioso nella sua amatorialità; l'ultimo è un bizzarro torture-porn dai risvolti sovrannaturali (un genio della lampada nano!), che, nonostante buoni momenti di violenza, si prende troppo sul serio. Come omnibus germanofono meglio German angst.
MEMORABILE: La decapitazione con sega (primo episodio); Il cameo di Helmut Berger e il sanguinoso sacrificio umano (secondo); L'evirazione in dettaglio (terzo).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Barbara il mostro di LondraSpazio vuotoLocandina La rabbia dei morti viventiSpazio vuotoLocandina Il mostro e le verginiSpazio vuotoLocandina L'abominevole dr. Phibes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.