Pignasecca e Pignaverde - Spettacolo teatrale (1957)

Pignasecca e Pignaverde
Locandina Pignasecca e Pignaverde - Spettacolo teatrale (1957)
Media utenti
Anno: 1957
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Pignasecca e Pignaverde

Note: Tratta dall’omonima commedia di Emerico Valentinetti (1886-1960).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pignasecca e Pignaverde

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/02/10 DAL BENEMERITO R.F.E.
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 27/02/10 19:50 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Pignasecca e Pignaverde sono due avari incalliti, Alessandro Raffo e Felice Pastorino. Quest’ultimo mariterebbe la figlia (che ama un altro) con Alessandro soltanto per motivi d’interesse. I duetti fra i due avari (un Govi e un Luigi Dameri davvero strepitosi) sarebbero da studiare nelle facoltà universitarie su cinema e spettacolo per capire veramente i “tempi” e le “pause” comiche! Altro grande successo goviano.

Domino86 8/03/11 14:02 - 607 commenti

I gusti di Domino86

Commedia il cui personaggio principale è il grande attore Gilberto Govi. Come in tutte le sue rappresentazioni il divertimento è garantito e la risata assicurata. Il genio genovese ha una maestria in questo campo, una mimica straordinaria (mi ricorda molto Charlie Chaplin) e sicuramente l'uso del dialetto è una marcia in più.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Stanno suonando la nostra canzoneSpazio vuotoLocandina Rinaldo in campoSpazio vuotoLocandina Jesus Christus ErlöserSpazio vuotoLocandina Claudio Bisio: I bambini sono di sinistra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.