Note: Il musical originario debuttò a New York nel 1979. Per la versione italiana vennero riarrangiate e riscritte le musiche originali di Marvin Hamlisch.
Edizione italiana del musical di Neil Simon “They’re playing our song”. La vicenda narra di due artisti i quali, entrambi alla ricerca della cosiddetta "svolta", s’incontrano e collaborano; tra loro nascerà anche una storia d’amore non priva di colpi di scena. I due protagonisti sono interpretati in Italia da Gigi Proietti e Loretta Goggi. Dialoghi brillanti, musiche coinvolgenti (magistralmente cantate dalla Goggi) non fanno rimpiangere minimante la versione da cui l'opera è derivata. Era tempo di riflusso!
Gigi Proietti HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGugly • 13/11/11 12:53 Archivista in seconda - 4713 interventi
Vista ieri sera con Markus la versione 2011 con Giampiero Ingrassia e Simona Samarelli, con la regia di Gianluca Guidi.
Durante una puntata invernale del 1981 di BLITZ (rotocalco televisivo condotto dal giornalista Gianni Minà dal 1981 al 1984) fu fatto un collegamento televisivo con il camerino di Proietti (attore e regista della versione italiana del musical in oggetto) per parlare dello spettacolo e per scherzare con l'artista che, per l'occasione, fece un imitazione di Gassman straordinaria ed esilarante. Presente nel camerino anche Celentano che quel giorno era stato ospite d'onore al teatro Nuovo di Milano per vedere lo spettacolo. Un pezzo di straordinaria televisione del tempo che fu.
DiscussioneGugly • 13/11/11 14:06 Archivista in seconda - 4713 interventi