Pie, Pie Blackbird - Corto (1932)

Pie, Pie Blackbird
Locandina Pie, Pie Blackbird - Corto (1932)
Media utenti
Titolo originale: Pie, Pie Blackbird
Anno: 1932
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Roy Mack

Cast completo di Pie, Pie Blackbird

Note: Il corto è inserito tra gli extra del DVD di Hallelujah! (King Vidor, 1929).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pie, Pie Blackbird

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/12/12 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 4/12/12 11:24 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Da un’enorme torta di cartone spunta fuori Eubie Blake vestito da pasticcere così come i suoi orchestrali per cucinare un manicaretto composto da alcuni brani tratti dalle famose riviste da lui musicate. Ciliegina sulla torta, i Nicholas Brothers (ancora due bimbetti), che concludono il tutto a ritmo di tap dance. Questo il succo di un corto in cui a una forma inesistente corrisponde un contenuto assai gustoso.

Pigro 19/11/20 10:47 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

La mamma fa la torta, ripiena di straripanti note: dentro il dolce compaiono infatti Eubie Blake e orchestra – tutti rigorosamente vestiti da cuochi – che servono un piatto ricco di brani scoppiettanti. Il pretesto è carino, anche se poi cinematograficamente, al di là dell’invenzione pasticciera, c’è ben poco da segnalare, se non uno strampalato finale poco convincente. Semmai sono proprio i pezzi a farla da padrone. Ma il vero top è il formidabile tip tap di due ragazzini, i futuri Nicholas Brothers. Moderatamente godibile (per la musica).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Father and daughterSpazio vuotoLocandina Run of the MillSpazio vuotoLocandina The killing of an eggSpazio vuotoLocandina The hand
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.