Should sailors marry? - Corto (1925)

Should sailors marry?
Locandina Should sailors marry? - Corto (1925)
Media utenti
Titolo originale: Should Sailors Marry?
Anno: 1925
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Should sailors marry?

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Should sailors marry?

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 15/02/21 00:03 - 5648 commenti

I gusti di B. Legnani

Il protagonista del film è il baffuto Clyde Cook, attore d’origine australiana le cui fortune principali furono nel muto, il quale poi recitò anche con von Sternberg e con Hawks. Questa comica (lunga oltre 21’) non parte male, con un ingenuo marinaio che sposa una matrona (la Holderness), la quale vive ancora con i due figli e con il forzuto ex-marito (Noah Young – visibile poi in vari Laurel & Hardy - con cui il neosposo deve condividere il letto…), ma poi si fa banale e ripetitiva. Oliver Hardy interpreta il medico della società assicurativa: è in scena negli ultimi quattro minuti.

Pigro 25/02/21 14:32 - 10068 commenti

I gusti di Pigro

Per pagare gli alimenti al marito sposa un ex marinaio desideroso di tranquillità. Chiave di volta della comica è un espressivo Cook, divertente come ingenua vittima fin dalla sua prima comparsa e nel corso di eventi che lo vedono sempre spassosamente (e teneramente) in veste di stralunato e ingenuo succube degli eventi. Piacevole anche il racconto, prima che dopo la metà il plot lasci il posto alla pura esposizione degli sketch in chiave di superficiale esposizione di gag. Gustoso il finale in bilico sul grattacielo in costruzione.

Noah Young HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I detectives pensano?Spazio vuotoLocandina RicconiSpazio vuotoLocandina Preferisco l'ascensoreSpazio vuotoLocandina Ask father
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.