Odissea sulla terra - Film (1967)

Odissea sulla terra
Locandina Odissea sulla terra - Film (1967)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Uchu daikaiju Girara
Anno: 1967
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Odissea sulla terra

Note: Aka "The X from Outer Space", "Gilala" o "Gilara" o "Big Space Monster Guilala". Seguito da "The monster X strikes back: Attack the G8 summit" (2008). Il mostro si chiama Guilala.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Odissea sulla terra

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

C'è da capire perché le missioni partite per conquistare Marte sono tutte scomparse nel nulla a un passo dal pianeta e per questo viene spedita nello "spazio esterno" la nuova astronave ABGamma. Ma durante il viaggio ahinoi il variegato equipaggio incontra un disco volante a forma di raviolo bollente ("C'era da aspettarselo", dice uno di loro non si capisce in base a cosa) e qualcuno a bordo si sente male. Gli ordini dalla Terra sono perentori: "Raggiungete la base sulla Luna e guaritelo!". Passato un po' di tempo sul nostro satellite a scherzare con quelli della base accompagnati da musichette allegre alla messicana che già da prima facevan capire come qualcuno deve aver completamente sballato la...Leggi tutto colonna sonora, la sfigatissima ABGamma riparte e becca degli asteroidi e un campo magnetico prima di incappare nuovamente nel solito raviolo ambulante, che stavolta si allontana depositando strane bolle schiumose che l'equipaggio pensa bene di portare sulla Terra ad analizzare. Il campione schiumoso però, una volta lasciato da solo nel laboratorio terrestre, frantuma la vetrina e scompare generando finalmente, dopo tre quarti d'ora di noia mortale e battutine da oratorio, il mostro Guilala (pronunciato "Ghilala"), una sorta di gigantesco pollo preistorico con le antenne, gli occhi rossi e due lunghi triangoli piatti posti orizzontalmente dietro al becco, sulle mascelle. E qui comincia la solita storia: Guilala sfascia quintali di modellini, case di cartapesta, centrali, lancia in aria intere navi da carico e fa insomma tutto quello che ci si aspetta dall'ennesimo clone di Godzilla. Lo fa con stile però: la fama di pessima imitazione il film non la merita, dopotutto. La regia riprende bene le scene di distruzione e il mostro ha un suo rozzo fascino. Esilarante vedere come al centro operativo intanto qualcuno sullo sfondo abbia ideato una gigantesca mappa della zona segnalando le zone colpite da Guilala e sposti di volta in volta il mostro schematizzato con una sagoma di cartone rosso in base alle segnalazioni in tempo reale! Incredibile poi che per studiare il guilalium, ovvero il poco materiale schiumoso rimasto dopo la "trasformazione", l'equipaggio della ABGamma debba ripartire in direzione Luna per farlo nell'ambiente corretto. Ad ogni modo, dopo ulteriori analisi, si conclude come sparandone addosso al mostro una grande quantità (trovata sulle rocce lunari e sintetizzata) questo dovrebbe impedire a Guilala di assorbire energia e annientarlo. E sarà meglio, visto che la mossa successiva, a detta degli scienziati, sarebbe solo la bomba H. Sorvolando sui dialoghi inutili che appesantiscono soprattutto la prima parte, comunque, ci si può divertire con le follie assortite della trama, gli effetti primitivi delle navicelle, magari anche con il Grandscope che regala belle aperture su paesaggi reali o ricreati in miniatura. Spassosi i movimenti al solito un po' goffi del mostro di gomma, che sfascia tutto ruggendo, sparando palle incendiarie dalla bocca e addirittura trasformandosi a sorpresa in un enorme globo infuocato che ha tutta l'apparenza di un'arancia... Niente di nuovo, si capisce e la pesantezza con cui è realizzato tutto ciò che non è azione rischia di indurre presto alla sonnolenza. Lascia a bocca aperta il finale "romantico", con la bella occidentale Lisa (Neal) che capisce come sia meglio ritirarsi in buon ordine e lasciare l'amato Sano (Wazaki) alla fascinosa collega "lunare" Michiko (Harada).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Odissea sulla terra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/06/09 DAL BENEMERITO IL GOBBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/01/17
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 20/06/09 18:17 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Considerato comunemente uno dei peggiori dai-kaiju-eiga mai realizzati, con il passare degli anni questo film di Nihonmatsu si è curiosamente conquistato una notevole fama nell'ottica del "it's so bad that it's good", assurgendo per contrasto a più divertente kaiju-eiga della storia del cinema! A questo non contribuisce soltanto la trama, scopiazzata qua e là, l'UFO che sembra una torta margherita poco cotta o la risibilità del mostro, ma anche taluni particolari marginali, i dialoghi pretenziosi, la musichetta lounge anni '60 e così via.

Il Gobbo 19/06/09 08:27 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Un'equipe di specialisti è inviata con l'astronave AAB Gamma a scoprire la causa di numerosi incidenti nei paraggi di Marte... Kaiju-eiga di rara sgangheratezza - impresa non da poco nel ramo - con un mostro (Guilala nell'edizione italiana) risibile, effetti anche più poveri del consueto, momenti "comici" devastanti e un atroce quanto onnipresente motivetto lounge. Fruibile solo se si è in vena psicotronica, condita da un pizzico di masochismo. Complimenti vivissimi al titolista italiano...
MEMORABILE: Il pupazzo del mostro spostato a mano per indicarne i movimenti sul mega-pannello del "centro operativo" che coordina (... ) le operazioni

Puppigallo 16/01/17 12:31 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

La prima parte è devastante, con battibecchi puerili, battute pietose, noia e una colonna sonora che, prima sembra affidata al Casadei messicano, poi, sulla Luna, a un fan dei cartoni di Doraemon (quando saltellano fuori). La comparsa di Guilala (enorme mostro-pila assorbieneregia) e la sua lenta ma inarrestabile avanzata spaccatutto riesce almeno a ravvivare la pellicola, nonostante il copione inevitabilmente si ripeta (lui distrugge, carriarmati e caccia soccombono, alcuni sbattendogli anche contro senza motivo). Pare però un ecologista (lancia una petroliera contro delle ciminiere).
MEMORABILE: La Terra si allontana e lei "Che bei colori!" (grigio topo); L'effetto meteoriti e l'uragano nell'astronave; Guilala definito "Un bel problema..."

Daniela 12/01/17 21:22 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Prima parte noiosissima, con una astronave di sfigati mandata in esplorazione su Marte per scoprire il motivo delle misteriose sparizioni delle precedenti navicelle. Se si ha la pazienza di sopportare una marea di chiacchiere insensate, la ricompensa è lui, Guilala, mostro partorito da una specie di uovo proveniente dagli "spazi esterni" (sic!), uno dei più brutti e mal fatti mai concepiti da mente umana. Kaiju-eiga con una propria encomiabile coerenza: tutto è infimo, dagli effetti speciali alla recitazione, dai modellini utilizzati alla colonna sonora. Una poveracciata adorabile.
MEMORABILE: Il look di Guilala; I carrarmatini calpestati che esplodono con lo schiacciamento

Schramm 2/03/22 16:15 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

Se il marziano non cade sulla terra, la terra va a sua insaputa dal marziano per importarcelo. Ed è subito kaijuclisma. Anzi, proprio subito no, ché d'importazione è anche la barba secolare che Nihonmatsu ci fa crescere due metri al minuto con la sua sedimentaria fantassenza. Tutto quanto dovrebbe concorrere a dare spettacolo ce la mette tutta per marginalizzarsi da sé, in un inno filmico alla più indiscriminata disprassia capace di mandare in un inviolabile letargo anche il tifoso più sfegatato e accondiscente, coronata da f/x che anche per l'epoca muovono alla più sadica irrisione.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Kinkong l'impero dei draghiSpazio vuotoLocandina La farfalla sul mirinoSpazio vuotoLocandina I mostri della città sommersaSpazio vuotoLocandina Il conquistatore del mondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Il Gobbo • 19/06/09 08:32
    Segretario - 762 interventi
    - Coinvolto nell'operazione anche il protagonista di Hiroshima mon amour!

    - Frase di lancio dell'edizione italiana: "Cosa porteranno gli astronauti dai viaggi che costano miliardi di dollari?"
  • Curiosità Zender • 20/07/16 18:05
    Capo scrivano - 48845 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

  • Curiosità Zender • 18/01/17 14:50
    Capo scrivano - 48845 interventi
    Il fotogramma del film che dimostra come il nome del mostro sia effettivamente "Guilala" e non Guilara, Guirara o altro:

  • Homevideo Digital • 18/02/17 09:09
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Golem disponibile dal 12/04/2017.
  • Discussione Poppo • 20/12/18 11:37
    Galoppino - 466 interventi
    Uno dei peggiori sci-fi di sempre, ma va visto accidenti...

    E perché dovremmo farci del male?
    Forse perché anche in un film come questo c'è una scena memorabile: la nascita del "coso" alieno che non è Alien ma...

    ps
    Dimenticavo, in questi casi di titolame italico osceno andrebbe forse indicato il titolo internazionale inglese: The X From Outer Space

    ps2
    Ah, c'è :-) chiedo scusa...
    Ultima modifica: 20/12/18 11:40 da Poppo
  • Discussione Poppo • 20/12/18 12:48
    Galoppino - 466 interventi
    Segnalo questo breve articolo:
    https://thetelltalemind.com/2016/12/12/from-spore-to-kaiju-it-was-the-x-from-outer-space-1967/

    ...più che altro per il poster italiano che appare in coda e che mostra il taglio sexy attraverso il quale evidentemente si guardava al film...
  • Discussione Zender • 20/12/18 15:54
    Capo scrivano - 48845 interventi
    Ah ah, effettivamente il disegno da tergo e il primo piano non fan certo immaginare ciò che si vedrà...
  • Homevideo Xtron • 27/01/19 12:19
    Servizio caffè - 2229 interventi
    Il dvd GOLEM

    Audio italiano e giapponese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h24m34s

    immagine a 22:50

    Ultima modifica: 27/01/19 16:53 da Zender