Non-stop - Film (2014)

Non-stop
Locandina Non-stop - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Non-stop
Anno: 2014
Genere: action (colore)

Cast completo di Non-stop

Note: Aka "Non stop", "Nonstop".

Dove guardare Non-stop in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Non-stop

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/03/14 DAL BENEMERITO GEPPO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Geppo 30/03/14 01:10 - 319 commenti

I gusti di Geppo

Un film d'azione interamente girato in aereo. Per quasi l'intera durata accompagna lo spettatore senza mai annoiarlo e inserendo anzi davvero tanta adrenalina e tensione con gran semplicità. Poi verso il finale si scade nella solita americanata con i soliti effetti speciali esagerati, a mio avviso. I due protagonisti Liam Neeson e Julianne Moore sono perfetti e hanno le facce giuste per i ruoli, la trama in parte offre ottimi spunti. L'ho trovato godibile, anche se il finale è parecchio accelerato (l'unico vero punto debole).

Rambo90 9/05/14 02:12 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Action thriller teso ed emozionante, che fa dell'ambientazione unica sull'aereo un punto di forza anziché una debolezza. Il regista sa come mantenere alta l'adrenalina e il mistero sull'identità del dirottatore è reso bene da una serie di colpi di scena imprevedibili ma non illogici. Liam Neeson è figura carismatica nel ruolo al cui da un po' ci ha abituati e la Moore è la giusta spalla. Un prodotto davvero notevole.

Gestarsh99 12/06/14 17:11 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

In spregio ai pendolari del cielo, la fusoliera aerea continua a svelarsi tubiforme teatrino per boccheggianti emergenze in volo. Collet-Serra punta la sua carta d'imbarco su un thriller catastrofico ad alta quota devoto agli assiomi del protocollo aviatorio: "ogni passeggero è reo agli occhi altrui", "cinture slacciate, emicranie assicurate" e "tutto è bene quel che finisce (a terra) bene". Nel ruolo ancipite di incastrato e salvatore c'è "inaspettatamente" il sedulo Neeson, sbalzellato come una biglia da flipper tra congetture, diffidenze e accuse infamanti. Uno spettacolino hitchpacchiano.
MEMORABILE: L'improponibile colpo di scena al rewind che incrimina i veri terroristi colpevoli...

Galbo 8/10/14 05:53 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Avendo dedicato la seconda parte della sua carriera ai ruoli d’azione, Liam Neeson trova una parte a lui molto calzante (agente di controllo sui voli transoceanici afflitto da problemi personali) in questo thriller di ambientazione aerea, che si innesta nella lunga tradizione dei film del genere, peraltro non sfigurando. Il regista dirige con notevole senso del ritmo e adoperando al meglio la claustrofobica ambientazione. Buona la scelta dei comprimari, con un’insolita (per il genere) ma molto efficace Julianne Moore.

Nando 24/02/15 23:35 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Un agente federale di scorta su aerei di linea e un misterioso quanto tecnologico dirottatore. Ritmo elevato anche se il film è talvolta ripetitivo (comunque interessante e giustamente claustrofobico). Neeson è oramai a suo agio in questi ruoli action e mostra una certa padronanza del personaggio, la Moore interpreta un ruolo inconsueto ma discreto. Buon action.

Stelio 1/03/15 09:56 - 384 commenti

I gusti di Stelio

Film d'azione dalla sceneggiatura risibile (nonostante qualche sfumatura interessante sul protagonista principale). Il merito è quello tradizionale del cinema americano, essere da sempre incline a certi generi. I difetti la banalità, i cliché delle caratterizzazioni e una fine scontata. Regia prettamente standard ma buona. Niente di che, ma guardabile.

Didda23 3/03/15 09:36 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Per certi versi un film sorprendente, che si fa apprezzare per l'ottima tenuta del ritmo, mantenuto su alti livelli dall'inizio alla fine e per la bravura del regista nel saper gestire il mezzo in uno spazio ridotto. La sceneggiaura incastra bene le dinamiche thriller (con dscreti colpi di scena) con quelle action (anche se ridotte all'osso). Neeson è molto in parte (sempre strepitoso il doppiaggio di Alessandro Rossi) e la Moore colpisce per la fragile dolcezza. Decisamente superiore rispetto alla media del genere. Da vedere.
MEMORABILE: Il nastro porta fortuna.

Hackett 4/03/15 14:43 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Thriller solido e ben girato che permette a Neeson di proseguire in questa sua nuova carriera da attore action. Rebus della stanza chiusa, con innovativa e costante presenza della telefonia cellulare, il film gioca le carte del continuo rimbalzo dei sospetti all'interno di un eterogeneo e multietnico equipaggio. Godibile.

Viccrowley 17/05/15 14:00 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Per la milionesima volta ecco spuntar fuori Liam Neeson nel ruolo che ormai gli è stato cucito addosso dai tempi del primo Io vi troverò. Ennesimo action quindi, con protagonista quasi sovrumano e invincibile. Serra è però buon direttore d'orchestra per questo tipo di pellicole e dà un'impronta non banale alla direzione della vicenda. L'aereo sul quale si svolge l'azione riesce a dare un bel senso di claustrofobia e la prima mezz'ora ha discreti spunti ansiogeni. Purtroppo, con l'andar del tempo, il tutto rientra su binari parecchio scontati.

Jandileida 13/03/16 10:59 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Buon action con il solido Neeson che se la cava sempre bene nel ruolo del "brav'uomo" che deve sventare complotti abbastanza incredibili (qui lo spiegone finale barcolla non poco). Il pregio maggiore del film è senza dubbio l'aver sfruttato con sapienza e senso del ritmo l'ambientazione in un unico luogo chiuso (che già di suo a me piace sempre): pochi infatti i momenti di stanca e una tensione costruita con cura almeno fino alla supereroica sarabanda finale che supera le leggi della fisica e della sospensione dell'incredulità. Buon cast.

Corey Stoll HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Slevin - patto criminaleSpazio vuotoLocandina PushSpazio vuotoLocandina SaltSpazio vuotoLocandina Midnight in Paris

Almicione 1/02/17 02:31 - 764 commenti

I gusti di Almicione

Con Neeson puoi andare sul sicuro, sebbene non possa aspettarti niente di sorprendente: molti gli stereotipi del thriller tipico col poliziotto salvatore; ma d'altronde se continuano a sfornare questi film, vorrà dire che piacciono. La trama e soprattutto qualche passaggio sono come minimo forzati, tuttavia si riesce a intrattenere lo spettatore col gioco di scoprire l'attentatore. D'altronde bisogna lodare il fatto che quasi l'intero film sia girato sull'aereo. Per il resto, abbastanza ordinario.

Daniela 7/02/17 23:45 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Chi non volerebbe più tranquillo sapendo che sulla sua sicurezza veglia un agente federale in borghese alcolizzato, depresso e con tendenze autodistruttive? A parte questo, il film il suo sporco lavoro di intrattenere lo fa con un continuo rilancio delle minacce telefoniche, tizi sospetti che si rivelano tozzi di pane oppure ci lasciano le bucce anticipatamente, piste false e specchietti per le allodole frullati in un thriller action claustrofobico destinato a sfociare in un disaster-aereo-movie. Azioni e reazioni poco attendibili ma in film di questo tipo la verosimiglianza è un'optional.
MEMORABILE: Il corpo a corpo nel metro quadro della toiletta

Bruce 20/05/19 16:53 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Action thriller girato interamente a bordo di un aereo in volo con protagonista Liam Neeson nella sua classica interpretazione da duro di una certa età, alle prese questa volta con un misterioso interlocutore telefonico pronto a uccidere un passeggero ogni mezz'ora. Ci sono tutti i componenti per non annoiarsi, a partire da un ritmo molto sostenuto e così, pur con qualche caduta di tono nella parte finale, si giunge al termine mantenendo vivo l'interesse dello spettatore. Julianne Moore in un ruolo minore e poco significativo.

Pigro 12/10/20 09:18 - 10100 commenti

I gusti di Pigro

Per gran parte del film, la vicenda dell’agente in volo che riceve messaggi ricattatori che lo trasformano contro la sua volontà da patriota a terrorista, alla Phone Booth, è intrigante, e soprattutto incolla alla visione grazie a un eccellente ritmo e ad alcune scene d’azione (notevole la lotta nella toilette) ben realizzate. Poi, lo svelamento del complotto, la spiegazione strampalata e la coda da disaster-movie riportano il livello dai paradossi inquietanti a un tran-tran cinematografico più banale. Comunque vale la pena.

Pinhead80 11/08/21 10:26 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

Un agente che garantisce la sicurezza sugli aerei viene messo sotto scacco da un delinquente intenzionato ad uccidere un passeggero ogni 20 minuti se non gli verrà pagata una grossa somma di denaro. Liam Neeson sembra nato per interpretare ruoli di questo genere e Julianne Moore è una spalla perfetta. L'ambientazione è sufficientemente claustrofobica ed è difficile venire a capo della matassa, cosa che rende più interessante la pellicola. Nonostante gli spazi limitati l'azione non manca e si perdonano alcune incongruenze a livello di sceneggiatura. Ritmo serrato alla Collet-Serra.

Simdek 6/11/22 10:58 - 125 commenti

I gusti di Simdek

Solito action e solito aereo in balia di uno squilibrato assetato di soldi che può essere fermato solo dal supereroe di turno. Stavolta il salvatore ha anche problemi familiari e di alcool ma la sua tenacia sarà tale da risolvere un enigma ben congegnato. Il ritmo è alto e la claustrofobia la fa da padrone con una sceneggiatura con qualche falla. Godibile per gli appassionati del genere action.

Puppigallo 16/09/23 08:49 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Ecco Neeson in un altro dei ruoli che preferisce (l'alcolizzato, decisamente sfortunato e umiliato dalla vita, che deve riscattarsi). Ed è lui l'unico motivo di un qualche interesse nei confronti della pellicola, perché la sceneggiatura è ai limiti della fantascienza. Finché ci si contiene un minimo (i messaggi della prima parte) è accettabile e suscita una certa curiosità, ma più ci sono sviluppi più ci si avvicina e si superano i confini della realtà. Si può anche vedere, preparandosi però a un finale da "super eroi", ma resta un film kleenex, guarda e getta.
MEMORABILE: Neeson soffre il decollo; Nella micro toilet si "appianano" le divergenze; Il secondo pilota fenomeno, che farebbe atterrare un elefante...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.