Nient'altro che noi! - Film (2009)

Nient'altro che noi!

Dove guardare Nient'altro che noi! in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nient'altro che noi!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/10/17 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 29/10/17 09:50 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Scuola che vai, bullo che trovi. La pellicola di Antonucci vorrebbe - negli intenti - essere un "reale" spaccato di alcuni aspetti della scuola e dei giovani d'oggi che affronta il grave fenomeno del bullismo derivato dalle difficili situazioni familiari e non solo. Ambizioni sociologiche che, come facile immaginare, si scontrano con una produzione low budget e una recitazione semidilettantesca. Qualche celebre nome del passato (in odor di disoccupazione da cinema) "ripiega" in questo B-movie ma... ahimé non alza il livello artistico.

Pinhead80 1/11/17 12:58 - 5557 commenti

I gusti di Pinhead80

L'idea di produrre e realizzare un'opera contro il bullismo è sicuramente lodevole, ma poi ci si deve mettere la sostanza. In realtà è evidente come chi ha girato questo film conosca ben poco delle dinamiche della scuola e dei suoi tempi e il risultato è imbarazzante. Recitazione scadente (con un Leroy inspiegabilmente coinvolto nel film) e sceneggiatura che sfiora ripetutamente il ridicolo. Insomma, non funziona niente e la scarsa credibilità dell'opera influisce negativamente sul messaggio proposto.

Agery 18/11/20 17:34 - 1 commenti

I gusti di Agery

Film più che dignitoso. Il regista, che racconta una sua vicenda personale, sceglie volutamente ragazzi presi dalle scuole romane, al loro esordio, nel rispetto del più classico neorealismo. La storia è semplice ma efficace e i giovani protagonisti arrivano direttamente al cuore dello spettatore. Philippe Leroy interpreta il ruolo di un anziano maestro di violino che aiuterà il giovane Marco, vittima del bullo, ad uscirne fuori. In questo contesto anche il bullo Miki è giustificato nei suoi comportamenti ribelli, perché un'occasione per redimersi deve esserci per tutti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Torno indietro e cambio vitaSpazio vuotoLocandina Caccia al tesoroSpazio vuotoLocandina Addio al nubilato 2 - L'isola che non c'èSpazio vuotoLocandina FinalCut.com
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.